15.06.2013 Views

biblioteca di studi di filologia moderna – 10 - Firenze University Press

biblioteca di studi di filologia moderna – 10 - Firenze University Press

biblioteca di studi di filologia moderna – 10 - Firenze University Press

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

256<br />

altri canoni / canoni altri<br />

collettanei e riviste, su Virginia Woolf, angela carter, Jeanette Winterson,<br />

emma donoghue, ali smith, mary dorcey, Jackie Kay e sarah Waters.<br />

maria micaela coppola è anche co-autrice (insieme a oriana Palusci) del<br />

volume Parallel Voices. Women Writers in English (milano 2003) e autrice<br />

<strong>di</strong> Read your Mind. Rea<strong>di</strong>ng-comprehension Activities on Psychology and<br />

Cognition (milano 2006).<br />

Luigi Marinelli è Professore or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> slavistica <strong>–</strong> lingua e letteratura<br />

polacca alla sapienza. membro <strong>di</strong> entrambe le accademie delle<br />

scienze Polacche (Pan e Pau), è autore <strong>di</strong> oltre un centinaio fra volumi,<br />

saggi e articoli in varie lingue, prevalentemente su argomenti <strong>di</strong> polonistica<br />

e comparatistica interslava e slavo-romanza e su talune questioni <strong>di</strong><br />

teoria letteraria. Per l’e<strong>di</strong>tore einau<strong>di</strong> ha curato la Storia della letteratura<br />

polacca (torino 2004), e<strong>di</strong>ta anche in traduzione polacca presso le e<strong>di</strong>zioni<br />

ossolineum <strong>di</strong> Wrocław (2009). nel 2008 ha pubblicato Fra Oriente<br />

europeo e Occidente slavo. Russia e Polonia (roma 2008). dal 2007 coor<strong>di</strong>na<br />

la pubblicazione <strong>di</strong> “pl.it” <strong>–</strong> rassegna italiana <strong>di</strong> argomenti polacchi<br />

presso l’e<strong>di</strong>tore lithos (roma), per cui <strong>di</strong>rige anche la collana <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> e<br />

testi “laboratorio est/ovest”.<br />

Sandro Melani ha insegnato letteratura inglese all’università della<br />

tuscia. Ha pubblicato, oltre ad articoli su autori sia inglesi che americani,<br />

una monografia su d.H. lawrence (firenze 1982), L’eclissi del consueto.<br />

Angeli, demoni e vampiri nell’immaginario vittoriano (napoli 1996),<br />

Lontani altrove. Configurazioni del mondo in Ruth Prawer Jahbavala, Kazuo<br />

Ishiguro e Bruce Chatwin (Viterbo 2002), L’identità segreta. Modelli<br />

omoerotici nella cultura inglese tra otto e novecento (Pisa 20<strong>10</strong>). Ha curato<br />

la traduzione e l’apparato critico <strong>di</strong> Carmilla <strong>di</strong> Joseph sheridan le fanu<br />

(Venezia 1999) e del Castello <strong>di</strong> Otranto <strong>di</strong> Horace Walpole (Venezia 2008).<br />

tra gli autori tradotti: stephen crane, P.g. Wodehouse, d.H. lawrence,<br />

daphne du maurier, Vernon lee, bruce chatwin.<br />

Federica Frabetti è senior lecturer in me<strong>di</strong>a, communications and<br />

culture alla oxford brookes university, dove si occupa <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> cultural<br />

stu<strong>di</strong>es, con particolare riferimento allo stu<strong>di</strong>o delle tecnologie <strong>di</strong>gitali.<br />

si interessa anche al pensiero sul postumano, a queer e gender stu<strong>di</strong>es<br />

e alla teoria culturale. collabora a «culture machine», rivista on-line <strong>di</strong><br />

cultural theory (http://culturemachine.tees.ac.uk). Ha tradotto e curato<br />

Maschilita’ senza uomini. Scritti scelti <strong>di</strong> Ju<strong>di</strong>th Halberstam (Pisa 20<strong>10</strong>).<br />

Siri Nergaard insegna norvegese presso l’università <strong>di</strong> firenze e teoria<br />

della traduzione al master in e<strong>di</strong>toria presso la scuola superiore <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong> umanistici dell’università <strong>di</strong> bologna. È autrice <strong>di</strong> La costruzione<br />

<strong>di</strong> una cultura <strong>–</strong> La letteratura norvegese in traduzione italiana (rimini<br />

2004). Ha curato Teorie contemporanee della traduzione (milano 1995),<br />

La teoria della traduzione nella storia (milano 2002); con cinzia bianchi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!