15.06.2013 Views

biblioteca di studi di filologia moderna – 10 - Firenze University Press

biblioteca di studi di filologia moderna – 10 - Firenze University Press

biblioteca di studi di filologia moderna – 10 - Firenze University Press

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

216<br />

arianna antonielli<br />

il sito web della società dei <strong>biblioteca</strong>ri britannici 47 . il bubl costituisce oggi<br />

una realtà <strong>di</strong>gitale complessa ed eterogenea, che non si rivolge più soltanto<br />

ai librarians ma all’intero pubblico del web e che sembra essersi inoltre<br />

evoluta «a national information service for the higher education community»,<br />

come in<strong>di</strong>ca l’attuale sottotitolo. dal catalogo è possible accedere<br />

a risorse elettroniche selezionate e ad accesso libero, elencate secondo la<br />

Dewey Decimal Classification e arricchite da una breve descrizione, che<br />

coprono ogni area tematica <strong>di</strong> interesse accademico. le risorse letterarie<br />

accessibili, per quanto riguarda la sezione de<strong>di</strong>cata alle letterature <strong>di</strong> lingua<br />

inglese, sono <strong>di</strong>stinte in aree tematiche, tra le quali l’area de<strong>di</strong>cata a<br />

Language, Literature and Culture che si apre ad un ventaglio <strong>di</strong> risorse<br />

a sua volta sud<strong>di</strong>viso temporalmente in English Language Dictionaries;<br />

English Literature <strong>–</strong> general; English Literature to 1880; English Literature<br />

1801-1870, English literature from 1871, English Poetry e English Drama,<br />

ciascuna organizzata in or<strong>di</strong>ne alfabetico. i vari elenchi rimandano principalmente<br />

ad un ampia lista <strong>di</strong> opere per lo più classiche, pubblicate in<br />

siti esterni e ad essi collegate 48 .<br />

arrivando infine ai siti web principalmente de<strong>di</strong>cati ai perio<strong>di</strong> e ai<br />

movimenti pertinenti le letterature <strong>di</strong> lingua inglese, per l’epoca me<strong>di</strong>evale<br />

incontriamo The Labyrinth: Resources for Me<strong>di</strong>eval Stu<strong>di</strong>es (),<br />

della georgetown university, creato da martin<br />

irvine e deborah everhart nel 1994; si tratta <strong>di</strong> un sito che consente un<br />

accesso completamente gratuito alle principali risorse elettroniche <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong> me<strong>di</strong>evali, organizzate attraverso un menù amichevole, easy-touse,<br />

che provvede collegamenti a siti, database, servizi, testi e immagini<br />

in rete. le categorie attraverso cui è possibile condurre la propria ricerca<br />

sono numerose, dall’arte agli stu<strong>di</strong> arturiani, dall’astronomia passando<br />

attraverso la cavalleria, la storia della chiesa, le crociate, la magia e<br />

l’alchimia, fino al teatro e alla musica. il sito è il risultato del Labyrinth<br />

Project, un progetto a lungo termine, focalizzato su alcune tematiche<br />

rilevanti nell’ambito degli stu<strong>di</strong> me<strong>di</strong>evali, che intende fornire ad ogni<br />

turista culturale della rete una sorta <strong>di</strong> filo conduttore: «The labyrinth<br />

project on the World Wide Web is designed to allow you to make your<br />

own ariadne’s thread through the maze of information available on the<br />

internet. and you will always be able to find your way back by choosing<br />

the “return to labyrinth Home Page” link at the end of each labyrinth<br />

document» (). da qui deriva, evidentemente,<br />

il titolo stesso sia del sito che del progetto, «il labirinto», rendendo<br />

da una parte implicita la complessità e la varietà delle numerose strade<br />

percorribili nell’ambito del sito stesso o al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> esso, attraverso i<br />

collegamenti e, dall’altra, la possibilità <strong>di</strong> farvi sempre ritorno senza il<br />

rischio <strong>di</strong> perdersi nella babele della rete.<br />

restando sempre nell’ambito degli stu<strong>di</strong> me<strong>di</strong>evali, troviamo il Corpus<br />

of Middle English Prose and Verse ()<br />

dell’università della Virginia; una raccolta <strong>di</strong> testi Middle English rica-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!