15.06.2013 Views

biblioteca di studi di filologia moderna – 10 - Firenze University Press

biblioteca di studi di filologia moderna – 10 - Firenze University Press

biblioteca di studi di filologia moderna – 10 - Firenze University Press

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

222<br />

arianna antonielli<br />

pamphlet, trattati religiosi, libri per bambini, volumi <strong>di</strong> poesia e opere teatrali,<br />

<strong>di</strong> scrittrici inglesi del XiX secolo; i testi, consultabili gratuitamente,<br />

possono essere ricercati attraverso un motore <strong>di</strong> ricerca semplice e un<br />

motore booelano. come nel caso <strong>di</strong> The Labyrinth e ERIC, anche questo<br />

sito web è il risultato <strong>di</strong> un importante progetto, che l’e<strong>di</strong>tore Perry Willet<br />

descrive in dettaglio nel suo The Victorian Women Writers Project: The Library<br />

as a Creator and Publisher of Electronic Texts, uscito nel 1996 all’interno<br />

della “Public-Access Computer Systems Review” 53 . il Victorian Women<br />

Writers Project assieme al North American Slave Narratives della university<br />

of north carolina hanno introdotto all’interno delle proprie raccolte<br />

una serie <strong>di</strong> testi molto interessanti, ma esclusi dalle principali antologie,<br />

tra i quali ad esempio Sociology for the South (1854) <strong>di</strong> george fitzhugh 54 .<br />

arrivando quin<strong>di</strong> al XX secolo, troviamo lo On-Line Literary Resources:<br />

Twentieth-Century British, Irish and Commonwealth (), che è parte integrante della Literary Resources<br />

curata da Jack lynch della rutgers <strong>–</strong> newark. la Twentieth-Century British,<br />

Irish and Commonwealth costituisce un elenco sia <strong>di</strong> link a siti, pagine e portali<br />

de<strong>di</strong>cati alla letteratura del XX secolo, sia a pagine o siti de<strong>di</strong>cati a singoli<br />

autori sebbene, soprattutto in quest’ultimo caso, l’elenco risulti ancora<br />

una volta essere tendenzialmente molto canonico e maschile.<br />

simile per impianto strutturale <strong>–</strong> elenco <strong>di</strong> poeti linkati verso pagine interne<br />

o link esterni ad altri siti <strong>–</strong> ma molto più evoluto per la propria lista <strong>di</strong><br />

canonical and non-canonical poets (ne conta ben 116) è il Twentieth-Century<br />

Poetry in English () del Professor<br />

eiichi Hishikawa della facoltà <strong>di</strong> lettere della università <strong>di</strong> Kobe.<br />

infine, <strong>di</strong> notevole rilievo per la propria attenzione ai molteplici rappresentanti<br />

del XX secolo inglese e americano è anche la pagina <strong>di</strong> Voice<br />

of the Shuttle de<strong>di</strong>cata ai Contemporary (Brit. & Amer.) (), sebbene le due sezioni del Vos de<strong>di</strong>cate l’una alle<br />

Minority Literatures () e l’altra pagina<br />

riservata alle Other Literatures in English (), vogliono costituire un gruppo evidentemente marginale<br />

e non-canonico rispetto alle precedenti risorse de<strong>di</strong>cate alle varie tipologie<br />

letterarie.<br />

5. riva in<strong>di</strong>vidua nel concetto del «significare in movimento» uno<br />

degli aspetti tipici della nuova connettività 55 . ed è in effetti proprio la<br />

natura ‘centrifuga’ del web a imporre in qualche modo un’apertura, un<br />

continuo ‘viavai’, un’incessante trasformazione del contenuto letterario<br />

in rete, che non è più soltanto un significato espresso attraverso un significante,<br />

ma <strong>di</strong>viene qualcosa <strong>di</strong> molto più complesso e <strong>di</strong>namico, un<br />

‘significare’, dove evidentemente l’uso dell’infinito implica l’azione, il<br />

progresso, la non finitezza dell’elemento significante che fa del suo significato<br />

un vero e proprio work in progress. ora, se è vero che fino ad oggi,<br />

come sembra emergere da questo stu<strong>di</strong>o, le novità apportate dal canale<br />

virtuale <strong>di</strong> internet, sul piano del contenuto letterario, riguardano prin-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!