11.07.2015 Views

Il destinatario dell'informazione sanitaria - Trentino Salute

Il destinatario dell'informazione sanitaria - Trentino Salute

Il destinatario dell'informazione sanitaria - Trentino Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Caso IIIL’infermiere ha una grande responsabilità nell’ambito educativo del paziente. Come è specificatonelle varie fonti legislative che regolano la sua professione, deve garantire l’assistenzanon solo di natura tecnica, ma anche di natura relazionale ed educativa.La comunicazione con il paziente avviene svariate volte durante il percorso assistenziale:quando si comunica una diagnosi, quando si eseguono le varie procedure, dall’esecuzionedegli esami diagnostici alla somministrazione della terapia.“Disturbati” dall’ambiente ospedaliero e dall’ansia del ricovero, non di rado i pazientifaticano a comprendere ciò che viene comunicato loro e molte volte acconsentono agliaccertamenti e alle terapie proposte senza aver capito esattamente in cosa consistono.Per questo si deve fare molta attenzione al momento in cui vengono date le informazionial paziente o alla sua famiglia. Spesso, infatti, chi ci ascolta non capisce ciò che comunichiamo,spesso perché forniamo nozioni troppo specialistiche senza aver prima valutato ilsuo grado di cultura. Per valutare se il nostro interlocutore ha compreso cosa gli abbiamocomunicato basterebbe mettere in pratica alcuni piccoli accorgimenti, come, per esempio,fargli ripetere ciò che abbiamo detto.<strong>Il</strong> paziente vuole essere ascoltato e riconosciuto come una persona che ha bisogno diaiuto: non vuole solo avere una semplice comunicazione, ma anche la possibilità di essereinformato chiaramente e di poter porre liberamente le sue domande. La comunicazionetra operatore sanitario e paziente ha sì lo scopo di informarlo, ma anche di coinvolgerloattivamente nel suo percorso assistenziale e di sostenerlo nelle sue decisioni, molte voltedeterminanti per il processo stesso. <strong>Il</strong> momento, o meglio i momenti in cui si danno informazioni,devono quindi essere considerati importanti come tutti gli altri elementi delpercorso terapeutico.[Infermiere]198Provincia Automa di Trento - Punto Omega n. 24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!