11.07.2015 Views

Il destinatario dell'informazione sanitaria - Trentino Salute

Il destinatario dell'informazione sanitaria - Trentino Salute

Il destinatario dell'informazione sanitaria - Trentino Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

meno); si promuove presso la popolazionela percezione che il problemaè sottodiagnosticato (la maggiorparte delle persone è sana, maignora di avere questo problema) esottotrattato, presentando dati statisticispesso esagerati (si ingigantisceil problema); si ingaggianoillustri clinici, opinion leader delsettore, per affermare la frequenzadel problema e la possibilità di cura(“è diffuso e serio, ma curabile”);si utilizzano i media per crearepresa di coscienza, suscitare paure,enfatizzando gli effetti negativi perla salute, il benessere, il lavoro, lerelazioni sociali; si sopravalutano irischi, si inducono visite ed esami,attirando l’attenzione pubblica sultrattamento (“niente paura, c’èun farmaco che risolve tutto”). Larealizzazione della campagna mediaticaviene affidata a una agenziadi pubbliche relazioni che funge daintermediaria tra gli sponsor (leditte che mettono a disposizionei finanziamenti) e le associazionidi medici e malati (che mettonoin gioco la loro autorevolezza ecredibilità). Compito dell’agenziaè quello di frapporre uno schermotra i contenuti del messaggio e gliinteressi commerciali che ne beneficiano,presentare i fatti senzalasciar vedere che sono manipolatidall’industria farmaceutica.L’ultima nata“Preoccupazioni, stanchezza, statodi tensione, mancanza di riposo,stress sul posto di lavoro e a casa,scarso interesse per attività unavolta apprezzate. Non è la vita, èla sindrome disforica con disordiniansiosi da deficit di attenzione”, silegge nel sito dell’Havidol (www.havidol.com), l’unico farmaco registratoper il trattamento di questonuovo disturbo che affligge milionidi persone, ignare di essere malate.“Quando di più non è abbastanza”.Havidol può essere preso per sempre,non c’è bisogno di smettere dibere alcool, può dare luogo a pensieristraordinari, comunicazioneinterspecie, eccessiva salivazione,e per aumentare la sua efficaciasubito dopo l’assunzione è necessariosvolgere attività fisiche fuoridalla norma.Per sapere se si soffre di questamalattia c’è un questionario di autodiagnosicon domande (alle quali èdifficile rispondere negativamente):“Preferisci le cose nuove alle vecchie?Pensi che la vita sia più facile quandosi hanno maggiori risorse rispetto aglialtri? Ti sembra di non essere piùgiovane come un tempo?”.In realtà, si tratta di una bufalacolossale, organizzata dall’associazionedei consumatori australianiche con l’aiuto di artisti pubblicitariha fatto le cose in grande. Hainventato una malattia e la cura,tutta la campagna di marketing chel’accompagna, dagli spot televisiviche girano su internet sfruttandoil canale multimediale offerto daYouTube (www.youtube.com) alsito di supporto, al questionario diautodiagnosi.L’obiettivo? Denunciare la crescentemedicalizzazione e prenderein giro la pubblicità dei farmaci,soprattutto gli antidepressivi, chenegli Stati Uniti martella i consumatori24 ore al giorno (mentre in47Provincia Automa di Trento - Punto Omega n. 24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!