11.07.2015 Views

Il destinatario dell'informazione sanitaria - Trentino Salute

Il destinatario dell'informazione sanitaria - Trentino Salute

Il destinatario dell'informazione sanitaria - Trentino Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e ovariectomizzate, in terapia sostitutivacon estrogeni, la carenzadi testosterone sia responsabiledella diminuzione della libido (che,in realtà, dipende da meccanismicomplessi) e il gioco è stato prestofatto. Si è costruita una sindrome sumisura, la disfunzione sessuale femminile;è bastato dimostrare che ilcerotto di testosterone consente unrapporto sessuale soddisfacente inpiù al mese rispetto al placebo peravere trovato “il Viagra femminile”e gridare alla, finalmente raggiunta,parità dei diritti. L’arrivo sul mercatoitaliano del cerotto a base di testosterone,ormai imminente, è statopreceduto da una iniziativa ad hoc.Alcune società scientifiche hanno,infatti, promosso il “Progetto Lei”,teso formalmente a informare e sensibilizzarele donne in menopausachirurgica sul problema del calo deldesiderio sessuale. La Repubblicadel 4 aprile annunciava: “Arriva ilcerotto al testosterone, riaccende ildesiderio nelle donne”. Nel frattempoqualcuno già auspicava di nonlimitare l’uso del testosterone allesole donne in menopausa chirurgica,ma di estenderlo anche a quelle inmenopausa fisiologica: “L’ormonedel desiderio” (Io Donna, 2007).Abbassamento delle sogliedi normalitàUn esempio importante in cui i fattoridi rischio sono stati trasformatiin malattie, e poi definiti sulla basedi soglie quantitative periodicamenteriviste al ribasso, è quello deglieventi cardiovascolari. Negli ultimiventi anni, per glicemia, colesteroloe pressione arteriosa, sono statiproposti vari livelli di intervento,capaci di coinvolgere popolazioni datrattare sempre più vaste. Negli anni’70, i valori di glicemia a digiunoconsiderati normali erano 160mg/dl; negli anni ’80-90 sono scesi a140mg/dl. Alla fine del 1997, unacommissione di specialisti americaniha deciso di ridurre il valore di glicemiaa digiuno oltre il quale si ponediagnosi di diabete a 126mg/dl. Pereffetto di questa decisione (che haricevuto il benestare di varie prestigioseistituzioni scientifiche tracui l’OMS), in tutto il mondo milionidi persone che sino ad allora eranoconsiderate sane hanno cominciatoa essere etichettate come malate didiabete, con tutte le conseguenzeche questo ha sotto il profilo medico,lavorativo, sociale e personale.Nel 2003, un comitato governativostatunitense in un proprio documentosull’ipertensione arteriosa, ha ridottoil limite di normalità dei valoripressori a 120/80 mmHg (sistolicasu diastolica). In precedenza, siriteneva normale una pressione sinoa 140/90 mmHg, mentre trent’annifa il limite arrivava a 160/95 mmHg.Per il colesterolo la dinamica è statala stessa. Nel 2004, un comitatodi esperti del National CholesterolEducational Program, ha emanatonuovi standard per la concentrazionedi colesterolo nel sangue cheaggiornavano le linee guida di treanni prima. Le novità sono due: sidiminuisce a 100mg/dl la soglia diintervento per il colesterolo LDLnei pazienti con rischio ischemicosuperiore al 20% e si abbassa a70mg/dl l’obiettivo da raggiungere.Questa variazione significa che 4343Provincia Automa di Trento - Punto Omega n. 24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!