11.08.2012 Views

AVIS DE DROIT PROTECTION DES SIGNES NATIONAUX

AVIS DE DROIT PROTECTION DES SIGNES NATIONAUX

AVIS DE DROIT PROTECTION DES SIGNES NATIONAUX

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ITALIE<br />

5. Protection du signe national «suisse»<br />

Per quanto riguarda gli emblemi, gli stemmi, i simboli nazionali esteri, si è ricordato supra<br />

che con l’art. 6 ter della Convenzione dell’Unione di Parigi per la tutela della proprietà intellettuale,<br />

i paesi membri hanno convenuto di ritenere invalidi i marchi costituiti da stemmi,<br />

bandiere ed altri emblemi di stati dei paesi dell’Unione, come pure segni e punzioni<br />

ufficiali di garazia e controllo adottati negli stati membri 204 .<br />

All’opposto, il tenore letterale dell’art. 4 co. 49 della legge 350/2003 pare escludere che<br />

l’eventuale stampigliatura, su prodotti realizzati in paesi extra-europei e importati nel nostro<br />

paese, di false indicazioni che siano diverse da “made in Italy”, come potrebbero essere le<br />

diciture “made in Switzerland”, o “made in EU”, incorra al divieto.<br />

Poiché il bene-interesse tutelato in caso di vendita di prodotti industriali con segni mendaci “non<br />

consiste nella tutela del marchio, bensì in quella dell’ordine economico, che deve essere<br />

garantito contro gli inganni tesi ai consumatori”, vi è chi fa osservare che «sarebbe stato probabilmente<br />

più opportuno prendere in considerazione qualsiasi fattispecie di falsa indicazione<br />

dell’origine, e non limitarsi alla sola stampigliatura “made in Italy” 205 .<br />

129<br />

GIAN PAOLO ROMANO<br />

204<br />

Scuffi / Franzosi / Fittante, cit., p. 118.<br />

205<br />

N. Picchi, «Marchio d’origine : ipotesi di tutela del ‘made in Italy’ e quadro normativo internazionale»,<br />

cit., p. 15.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!