22.04.2013 Views

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per quel che riguarda le prescrizioni relative al piano regionale paesistico, si<br />

sono prese in considerazione solo le aree A1 e A2, e precisamente 96 :<br />

A1 - Conservazione integrale<br />

- complesso di prescrizioni finalizzate alla <strong>tutela</strong> conservativa dei caratteri del paesaggio<br />

naturale, agrario ed urbano, dell'insediamento umano, delle risorse del territorio e dell'<br />

ambiente, nonchè alla difesa ed al ripristini ambientale di quelle parti dell'area in cui<br />

sono evidenti i segni di manomissioni ed alterazioni apportate dalle trasformazioni<br />

antropiche e dai dissesti naturali; alla ricostruzione ed al mantenimento di ecosistemi<br />

ambientali, al restauro ed al recupero di manufatti esistenti,<br />

A2 - Conservazione parziale<br />

- Complesso di prescrizioni le cui finalità di <strong>tutela</strong> sono identiche a quelle della zona<br />

A1; si applicano però solo a determinate parti o elementi dell'area, con la possibilità,<br />

quindi, di inserimento di limitati livelli di trasformabilità, che garantiscano il permanere<br />

dei caratteri costitutivi dei beni ivi individuati, la cui disciplina di conservazione deve<br />

essere in ogni caso garantita e mantenuta.<br />

Le altre categorie indicate <strong>nel</strong> piano paesistico non sono state prese in considerazione,<br />

poichè forniscono solo blande prescrizioni di carattere ambientale, non rilevanti ai fini<br />

del nostro lavoro.<br />

L'elenco completo dei vincoli ambientali censiti è il seguente 97 :<br />

PARCHI E RISERVE NATURALI<br />

RN1 - Riserva comunale " Corno Grande di Pietracamela"<br />

Delibera C.M. 6-7-1991, 2288 Ha<br />

RN2 - Parco delle sorgenti del fiume Vera<br />

L.R. 15-11-1983, N° 70, 30 Ha<br />

RN3 - Riserva naturale "Voltigno - Valle d'Angri "<br />

L.R. 28-9-1989, N° 87, 5172 Ha<br />

ZONE DI IMPORTANZA NATURALISTICA<br />

ZN1 - Corno Grande del Gran Sasso d'Italia<br />

D.M. 20-04-1990, 1200 Ha<br />

ZN2 - Coppe di Santo Stefano<br />

D.M. 15-09-1989, 1500 Ha<br />

OASI FAUNISTICHE<br />

OF1 - Oasi di protezione della fauna<br />

D.M. 13-2-1972, 4752 Ha<br />

OF2 - Vetoio<br />

Delibera G.R. N° 875 del 01-06-1993, Ha 100<br />

VINCOLI NATURALISTICI DE COMUNE DELL'AQUILA - PRG 1975<br />

AQ1 - San Franco - Val Chiarino (RNI) , 2908 Ha<br />

96 Regione Abruzzo: Piano Regionale Paesistico, Norme Tecniche Coordinate. RDR, Raccolta di Documenti<br />

Regionali, Vol.I, 12 bis, Teramo 1990.<br />

97 Per il rilevamento dei vincoli elencati sono stati utilizzati i singoli documenti legislativi di istituzione dei<br />

vincoli medesimi, oltre a documenti cartografici di sintesi tra cui in particolare:<br />

Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste: Carta della Montagna. Geotecneco (Gruppo ENI), Urbino 1976.<br />

Regione Abruzzo: Cartografia tematica regionale, scala 1:100.000 Carta delle aree protette, Vincolo paesistico<br />

e archeologico, vincolo idrogeologico, forestale e zone sismiche.Firenze 1986<br />

110

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!