22.04.2013 Views

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Orbene, di fronte ad una tale configurazione di reato, non si può non costatare che,<br />

essendo così diffuso il fenomeno del preteso smarrimento o del furto massiccio di<br />

bestiame, tanto diffuso da richiedere la emanazione di una assise, doveva <strong>nel</strong> contempo<br />

essere assai diffuso il fenomeno della transumanza che rende appunto possibile lo<br />

smarrimento o il furto, proprio per la precarietà di vita e di condizioni generali del<br />

gregge.<br />

E non basta. Un'altra assise, sicuramente del 1172 (19), configura una specie di<br />

conflittualità permanente causata dalla prassi della transumanza. Dice il re Guglielmo II:<br />

passando per le regioni pugliesi ci sono pervenuti reclami e doglianze, relativi al fatto<br />

che i funzionari addetti alla custodia delle foreste demaniali commettono vessazioni ed<br />

ingiuste esazioni. Di fronte a questa situazione Guglielmo stabilisce:<br />

1) in ciascuna contrada, tanto relativamente al demanio regio quanto alle terre dei conti<br />

e dei baroni non siano insidiati più di quattro custodi.(20);<br />

141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!