22.04.2013 Views

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pranzini E., Valdrè G.: La gestione dei parchi e delle aree protette, Edizioni delle<br />

autonomie, Roma 1991.<br />

Provincia di Torino, C.C.I.A.A Torino: Parchi e riserve naturali in montagna, UNCEM,<br />

Torino 1983.<br />

Puccia C.J., Cavallaro C.: Modelli qualitativi per la ricerca, progettazione e<br />

gestione dei parchi naturali, su: Rassegna di studi turistici ( ANIEST ), XXVI/1-2,<br />

Roma 1991.<br />

Rasio R., Via<strong>nel</strong>lo G.: Cartografia pedologica <strong>nel</strong>la pianificazione e gestione del<br />

territorio, Franco Angeli Ed., Milano 1990.<br />

Regione Valle D' Aosta: Valli del Gran Paradiso. <strong>Progetto</strong> di Zonizzazione, Aosta<br />

1989.<br />

Regione Piemonte: Piano regionale dei parchi, Dipartimento organizzazione e gestione<br />

del territorio, Assessorato alla pianificazione territoriale: Torino 1980.<br />

Rey M.: La gestione dei Parchi naturali, su: Convegno: Criteri di efficienza per la<br />

politica ambientale, Università Venezia , Venezia 1982.<br />

Ricci M.: Il ruolo dei parchi e delle riserve naturali <strong>nel</strong>lo sviluppo delle aree rurali, Roma<br />

1981.<br />

Rolli G.L., Romano B.: Tutela e <strong>valorizzazione</strong> del Gran Sasso d' Italia, premessa<br />

ad un piano, su: Bollettino C.A.I. III s. n° 17, C.A.I. Sezione dell' Aquila, L'Aquila<br />

1988.<br />

Rolli G.L., Romano B.: <strong>Progetto</strong> Gran Sasso, metodologia di studio per la pianificazione<br />

della <strong>valorizzazione</strong> e della <strong>tutela</strong> di un'area montana di alto valore ambientale,<br />

Università degli studi dell' Aquila-Dipartimento di Architettura ed Urbanistica, L'<br />

Aquila 1988.<br />

Rolli G.L., Romano B.: Il <strong>Progetto</strong> Gran Sasso. Cronaca ed esiti di ulna ricerca<br />

universitaria. Su: Bollettino C.A.I., sezione dell’Aquila III s., n° 25, L’Aquila 1992.<br />

Rolli G.L.: Un sistema insediamento umano-ambiente naturale: il Parco del Gran Sasso,<br />

su: Rassegna di studi turistici ( ANIEST ) XIX/1-2, Ed. Agnesotti, Roma 1984.<br />

Romano B.: La zonazione delle aree protette, su: Parametro n° 196, Faenza Ed.,<br />

Faenza 1993.<br />

Romano B.: Proposta di <strong>parco</strong> naturale regionale: il Gran Sasso d' Italia, su: Acer,<br />

anno IV n° 5, Milano 1988.<br />

Romano B.: Parchi per una nuova pianificazione territoriale, su: De Rerum Natura<br />

anno I n° 2, Cogecstre Ed., Penne 1993.<br />

Romano B.: Contributi di ricerca per la reinterpretazione dei concetti di zonazione dei<br />

parchi nazionali: gli esempi del Gran Sasso e del Gargano, su: Atti della tavola rotonda<br />

159

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!