22.04.2013 Views

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lucifero M., Biagioli O.: Le attività zootecniche <strong>nel</strong>le aree protette. In: Accademia dei Georgofili,<br />

“Global change”, Il verde per la difesa e il ripristino ambientale, Terza giornata di Studio<br />

“Compatibilità delle attività agro-forestali <strong>nel</strong>le aree protette”, Teramo 25-26.11.1994. Firenze 1994.<br />

Gismondi S., Solinas M.: Le attività di turismo compatibile <strong>nel</strong>le aree protette.In: Accademia dei<br />

Georgofili, “Global change”, Il verde per la difesa e il ripristino ambientale, Terza giornata di Studio<br />

“Compatibilità delle attività agro-forestali <strong>nel</strong>le aree protette”, Teramo 25-26.11.1994. Firenze 1994.<br />

Zandri M.: Interessi locali e composizione dei conflitti. In: Accademia dei Georgofili, “Global<br />

change”, Il verde per la difesa e il ripristino ambientale, Terza giornata di Studio “Compatibilità<br />

delle attività agro-forestali <strong>nel</strong>le aree protette”, Teramo 25-26.11.1994. Firenze 1994.<br />

Clementi A.: L’Abruzzo e i suoi parchi, dimensione storica. In: Accademia dei Georgofili, “Global<br />

change”, Il verde per la difesa e il ripristino ambientale, Terza giornata di Studio “Compatibilità<br />

delle attività agro-forestali <strong>nel</strong>le aree protette”, Teramo 25-26.11.1994. Firenze 1994.<br />

Di Croce G., Vittorini M.: L’Abruzzo e i suoi parchi, realtà emergente. In: Accademia dei Georgofili,<br />

“Global change”, Il verde per la difesa e il ripristino ambientale, Terza giornata di Studio<br />

“Compatibilità delle attività agro-forestali <strong>nel</strong>le aree protette”, Teramo 25-26.11.1994. Firenze 1994.<br />

Biscotti N.: I nuovi parchi in Italia tra <strong>tutela</strong> e sviluppo del territorio, il caso del Gargano, lo<br />

“sperone d’Italia”. In: Genio Rurale, Dossier “Pianificazione del territorio e aree protette”, n.11,<br />

1993.<br />

Sargolini M.: Parco nazionale dei Monti Sibillini, processi conoscitivi per la redazione del piano.<br />

Parametro, n.203, Faenza 1994.<br />

Mantero F.M., Panzarasa S.: Terre protette. Ed. delle Autonomie, Provincia di Roma, Roma 1993.<br />

Copersini G.: Gran Sasso e Monti della Laga, da progetto a realtà territoriale “attrezzata”per<br />

l’ambiente. Congiuntura economica abruzzese,n.2, C.R.E.S.A., L’Aquila 1994.<br />

World Wildlife Fund (WWF): Dossier Economia & Parchi. Campagna parchi 1994. Roma 1994.<br />

175

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!