22.04.2013 Views

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pizziolo G.: Il concetto di sviluppo sostenibile <strong>nel</strong>la pianificazione urbana e territoriale.<br />

Ciclo di seminari del dottorato di ricerca in Tecnica Urbanistica, Seminari 06.05.’94: Il<br />

concetto di sviluppo sostenibile <strong>nel</strong>la pianificazione urbana e territoriale. Roma 1994.<br />

Rolli G.L.: Un modello per l'organizzazione delle attrezzature di servizio e delle<br />

infrastrutture alla scala comprensoriale, Università dell' Aquila, su: Analisi storica e<br />

strumentazione progettuale dell'assetto territoriale, urbanistico ed edilizio della<br />

Regione Abruzzo, L' Aquila 1981.<br />

Rolli G.L. ed altri: Prospettive di sviluppo del consorzio industriale dell' Alta Tuscia<br />

Laziale, aspetti urbanistici e territoriali ( cap. I e II )., Tecnotour. Finanziaria laziale di<br />

sviluppo, Roma 1985.<br />

Rolli G.L.: Servizi per il territorio, Ferri Ed., L'Aquila 1984.<br />

Salzano E. (a cura): La città sostenibile. Ed. delle Autonomie, Roma 1992.<br />

Scandurra E.: Tecniche urbanistiche per la pianificazione del territorio, CLUP,<br />

Milano 1987.<br />

Sestini A.: Introduzione allo studio dell' ambiente. La geografia fisica, Franco Angeli<br />

Ed., Milano 1993.<br />

Tammaro F.: Compendio sulla flora del Gran Sasso d’Italia. Monografie dei Quaderni del<br />

Museo di Speleologia “V.Rivera”, n.2, L’Aquila 1983.<br />

Tamburini G., Aristone A., Mascarucci R.: Rapporto sullo stato dell’urbanizzazione in<br />

Italia. Abruzzo. Quaderni di Urbanistica Informazioni 8. Roma 1990.<br />

.........................................<br />

Titoli da attribuire ai temi<br />

Savignano A.: Regime giuridico e innovazione legislativa. In: Accademia dei Georgofili, “Global<br />

change”, Il verde per la difesa e il ripristino ambientale, Terza giornata di Studio “Compatibilità<br />

delle attività agro-forestali <strong>nel</strong>le aree protette”, Teramo 25-26.11.1994. Firenze 1994.<br />

Mari<strong>nel</strong>li A., Bernetti I: Sviluppo sostenibile e pianificazione delle aree protette. In: Accademia dei<br />

Georgofili, “Global change”, Il verde per la difesa e il ripristino ambientale, Terza giornata di Studio<br />

“Compatibilità delle attività agro-forestali <strong>nel</strong>le aree protette”, Teramo 25-26.11.1994. Firenze 1994.<br />

La Marca O.: La gestione delle foreste <strong>nel</strong>le aree protette. In: Accademia dei Georgofili, “Global<br />

change”, Il verde per la difesa e il ripristino ambientale, Terza giornata di Studio “Compatibilità<br />

delle attività agro-forestali <strong>nel</strong>le aree protette”, Teramo 25-26.11.1994. Firenze 1994.<br />

Bruno E., Lovari S.: La gestione della fauna selvatica <strong>nel</strong>le aree protette, con particolare riferimento<br />

agli ungulati. In: Accademia dei Georgofili, “Global change”, Il verde per la difesa e il ripristino<br />

ambientale, Terza giornata di Studio “Compatibilità delle attività agro-forestali <strong>nel</strong>le aree protette”,<br />

Teramo 25-26.11.1994. Firenze 1994.<br />

Talamucci P.: Colture agrarie e gestione dei pascoli. In: Accademia dei Georgofili, “Global change”,<br />

Il verde per la difesa e il ripristino ambientale, Terza giornata di Studio “Compatibilità delle attività<br />

agro-forestali <strong>nel</strong>le aree protette”, Teramo 25-26.11.1994. Firenze 1994.<br />

174

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!