22.04.2013 Views

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

-aree per l'amministrazione e la manutenzione;<br />

-aree per servizi informativi, educativi ed ttttinterpretativi;<br />

-aree per le attivita' ricreative;<br />

-aree per le abitazioni degli addetti;<br />

-aree per l'accessibilita' e la circolazione;<br />

-aree per impianti tecnologici e servizi vari;<br />

-aree di servizi non ricreativi per i visitatori;<br />

-aree per la gestione intensiva di paesaggi ttttparticolari;<br />

Zone per usi speciali:<br />

-aree per servizi commerciali;<br />

-aree di cave e miniere;<br />

-aree per impianti e attivita' produttive;<br />

-aree per attrezzature pubbliche;<br />

-aree di produzione forestale;<br />

-aree non utilizzate;<br />

-aree per abitazioni private;<br />

-aree per commercial ranching;<br />

-aree di produzione agricola;<br />

-bacini idrici artificiali;<br />

-aree destinate al traffico e ai trasporti;<br />

-aree per impianti e servizi tecnologici vari;<br />

Un secondo schema e' quello contenuto in un documento della Food and<br />

Agricolture Organization (FAO), successivamente recepito <strong>nel</strong>le guidelines dell'IUCN<br />

24 , ed utilizzato prevalentemente nei parchi dell'America latina.<br />

24 MOSELEY J., THELEN K., MILLER K., National Parks Planning, FAO (Food and Agricolture Organization<br />

of the United Nations), FAO Forestry Paper, n.6, Roma 1976.<br />

LAUSCHE B.J., Guidelines for protected areas legislation, IUCN Environmental Policy and Law Paper, n.16,<br />

IUCN-UNEP, Nairobi<br />

A questa struttura zonale sono associati i seguenti contenuti:<br />

-Primitive-scientific zone: questi territori contengono i piu' importanti e, quasi sempre, piu' fragili valori naturali<br />

del <strong>parco</strong>. Nessuna attivita' umana che ne comporti il degrado puo' essere consentita. Solamente alcune<br />

strutture, necessarie per la gestione e la conservazioni delle qualita' di wilderness, possono essere realizzate in<br />

queste zone, e molto spesso sono unicamente dei posti di guardia.<br />

-Primitive zone: anche questi territori contengono eccezionali caratteristiche naturali. La presenza di questa<br />

zona si giustifica pero' sia per la inferiore qualita' ambientale totale e sia in funzione dell'esigenza di rendere<br />

disponibili ai visitatori particolari caratteristiche significative. La "Primitive Zone" ha la funzione di zona di<br />

transizione o zona-cuscinetto, che separa la "Primitive Scientific Zone" da zone del <strong>parco</strong> piu' accessibili. Piante<br />

esotiche ed animali non saranno introdotti e, se possibile, saranno eliminati da questa zona. La <strong>valorizzazione</strong><br />

fruitiva sara' limitata alla realizzazione di sentieri rudimentali, semplici aree per il campeggio, posti di vigilanza<br />

e minime strutture per la ricerca. Strade e veicoli a motore saranno vietati.<br />

-Extensive use zone: questa zona e' necessaria per rendere facilmente accessibili al visitatore ambienti del <strong>parco</strong><br />

di alta qualita'. Saranno qui collocate le strade del <strong>parco</strong>, sentieri, semplici aree di campeggio, osservatori<br />

panoramici. Lo sviluppo, comunque, evitera' quelle strutture che possono incoraggiare un uso ad alta densita',<br />

come centri visita, alberghi, impianti di risalita sciistici, ecc. Ogni sforzo sara' fatto per ridurre l'impatto<br />

ambientale dello sviluppo in questa zona. Come la "Primitive Zone", anche questo e' uno spazio con funzione di<br />

transizione verso zone piu' protette.<br />

-Intensive Use Zone: Questi territori, che usualmente rappresentano una piccola percentuale dell'area totale del<br />

<strong>parco</strong>, saranno utilizzati per strade di maggior importanza, per centri di visita, negozi, campings, strutture<br />

ricettive e uffici amministrativi del <strong>parco</strong>. Estrema attenzione dovra' essere posta <strong>nel</strong> minimizzare l'impatto sui<br />

valori ambientali.Le strutture per uso pubblico in questa zona dovranno essere le minime richieste per<br />

permettere le attivita' ricreative e per garantire la sicurezza.<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!