22.04.2013 Views

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tab. N°.23 - Dotazione di posti letto in strutture a rotazione d'uso<br />

Comune<br />

N.<br />

Alberghi<br />

Posti<br />

letto<br />

N.<br />

Campeggi<br />

127<br />

Posti<br />

letto<br />

Campotosto<br />

Poggio Canc.<br />

4 150<br />

-- --<br />

Castel del M. 2 35 1 440<br />

Capitignano 1 14 -- --<br />

L'Aquila<br />

13 1.118<br />

1 120<br />

Assergi<br />

1 52<br />

-- --<br />

Bazzano<br />

1 18<br />

-- --<br />

Campo Imper.<br />

1 100<br />

-- --<br />

Fonte Cerreto<br />

3 199<br />

1 160<br />

Montereale 1 14 -- --<br />

Pizzoli 1 69 -- --<br />

Poggio P. 1 12 -- --<br />

Prata d'Ans. 1 25 -- --<br />

Navelli -- -- 1 200<br />

Farindola 1 81 -- --<br />

Castelli<br />

Crognaleto<br />

1 14 -- --<br />

Nerito<br />

1 12<br />

-- --<br />

Fano Adriano<br />

1 34<br />

-- --<br />

Cerqueto<br />

1 32<br />

-- --<br />

Isola del G.S.<br />

5 93<br />

-- --<br />

S.Gabriele<br />

3 71<br />

-- --<br />

Montorio al V 2 90 -- --<br />

Pietracamela<br />

1 31<br />

-- --<br />

Prati di Tivo<br />

7 503<br />

1 440<br />

TOTALE<br />

54<br />

2.800<br />

5<br />

1.360<br />

I dati ISTAT relativi al patrimonio residenziale riportati <strong>nel</strong>la Tab...., riguardano<br />

le quantità relative al patrimonio edilizio totale e non occupato, riferite ai censimenti del<br />

1971 e 1981. Inoltre <strong>nel</strong>la Tab. 28 viene differenziato il patrimonio edilizio non<br />

occupato <strong>nel</strong>l'anno 1991 dipendentemente dalle cause di non uso, distinguendo le<br />

seguenti categorie :<br />

a - stanze utilizzate per vacanze;<br />

b - stanze non utilizzate.<br />

Al punto a) sono censite ovviamente le seconde case, utilizzate prevalentemente dai<br />

proprietari per limitati periodi dell’anno; tale quantità costituisce la residenza turistica<br />

già collocata, pari ad oltre 40.000 stanze che diventano poco più di 12.000 se si<br />

prendono in considerazione i soli comuni con capoluogo municipale posto all’interno<br />

della perimetrazione del <strong>parco</strong> proposta <strong>nel</strong> presente studio, e escludendo in ambedue i<br />

casi i numeri del comune dell’Aquila.<br />

Al punto b) sono ascritte le stanze che costituiscono il patrimonio edilizio generalmente<br />

definito “in abbandono”, per il quale, permanendo o meno un interesse proprietario, è<br />

venuto a mancare l’effettivo utilizzo.<br />

Queste ultime ammontano rispettivamente, secondo il medesimo criterio poco sopra<br />

precisato, a circa 12.200 e 3.600.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!