22.04.2013 Views

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

motivazioni di conservazione ambientale devono giocoforza trovare efficaci forme di<br />

compatibilizzazione con esse.<br />

Utilizzando il territorio del Gran Sasso come campione per valutare l’entità attuale delle<br />

attività economiche agrarie negli ambiti montani marginali, vediamo come si è evoluta la<br />

dinamica di uno dei settori produttivi portanti, ovvero quello dell’allevamento ovino,<br />

che ha storicamente sostenuto la pratica della transumanza.<br />

La Tab........., tratta dal 4° Censimento Generale dell’Agricoltura denuncia attualmente<br />

poco più di 80.000 capi ovini <strong>nel</strong>le aziende dei comuni del massiccio 60 .<br />

E’ interessante notare come, secondo i dati riferiti dall’Ortolani 61 per gli anni 1938-40<br />

per i comuni di Calascio, Castel del Monte, parte dell’Aquila, S.Stefano di Sessanio,<br />

Arsita, Castelli, parte di Crognaleto, Fano Adriano, Isola del Gran Sasso,<br />

60 ISTAT : Caratteristiche strutturali delle aziende. Fascicoli provinciali. 4° Censimento Generale<br />

dell’Agricoltura, 1990.Roma 1992.<br />

61 Ortolani M.: Il massiccio del Gran Sasso d’Italia. Società Italiana Arti Grafiche, Roma 1942.<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!