22.04.2013 Views

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. Analisi della compatibilità tra spazi ricreativi e spazi produttivi primari.<br />

6. Analisi della compatibilità tra spazi ricreativi e spazi <strong>tutela</strong>ti.<br />

le analisi di compatibilità di cui ai punti 5 e 6 individuano uno dei momenti più delicati<br />

dell’intero processo, coerentemente con gli obiettivi assunti di <strong>tutela</strong> delle risorse<br />

naturali e di priorità per l’uso agrario del suolo.<br />

Infatti, lo svolgimento di una attività ricreativa su una determinata area, di cui si è<br />

riscontrata l’idoneità funzionale allo svolgimento della attività stessa, si considererà in<br />

linea generale possibile solo se non risulti pregiudizievole per lo svolgimento delle<br />

attività agricole per le quali l’area si è rivelata idonea e, soprattutto, se non contrasti<br />

con la <strong>tutela</strong> dei valori ambientali presenti.<br />

Nell’analizzare la compatibilità tra le attività ricreative e produttive vanno fatte alcune<br />

considerazioni. Per quanto riguarda attività di tipo “osservazione e visita” va notato<br />

come queste siano relative a spazi ben precisi e generalmente in condizioni di<br />

compatibilità con tutte le attività produttive primarie.<br />

Peraltro, l’osservazione e la visita sono direttamente connesse con altre attività, come<br />

l’escursionismo, per cui ricadono <strong>nel</strong> campo di compatibilità inerente quest’ultima<br />

attività.<br />

Lo stesso discorso vale per la speleologia e, più in generale, per la visita delle cavità<br />

sotterranee.<br />

Per l’escursionismo, sia pedonale, che equestre, che ciclistico, si rileva che gli spazi ad<br />

esso corrispondenti (i percorsi), se pur limitrofi a quelli propriamente detti “produttivi”,<br />

non si sovrappongono di norma a questi; quindi le attività escursionistiche risultano<br />

sempre compatibili con quelle produttive in quanto si limitano a provocarne<br />

l’”attraversamento” degli spazi ad esse relativi.<br />

Una vera considerazione di compatibilità in termini di possibilità di<br />

sovrapposizione di attività diverse su uno stesso spazio resta da fare per quelle attività<br />

che interessano ambiti di tipo “areale”, attrezzati o meno, come il pic-nic, il campeggio<br />

libero o organizzato, e la gamma delle attività invernali.<br />

Per tutte tali attività la seguente matrice di compatibilità consente di<br />

determinare, in linea teorica generale, le priorità d’uso in caso di incompatibilità:<br />

......................tab. 12 ..da excel..............<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!