22.04.2013 Views

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

Progetto parco, tutela e valorizzazione dell'ambiente nel ... - Planeco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’iconografia tradizionale dei parchi ha sempre configurato le aree protette come sede<br />

ideale per attività in totale integrazione con gli aspetti naturali. Quasi nessun documento<br />

letterario o di progetto sui parchi manca di auspicare per essi un ruolo di sviluppo per<br />

attività artigianali, agricole tradizionali e biodinamiche, zootecniche, agrituristiche.<br />

Rimandando alcune considerazioni sull’agriturismo al cap. 3 - Parco e turismo - è<br />

opportuno trattare qualche aspetto rilevante degli effetti del <strong>parco</strong> sulle attività del<br />

settore primario.<br />

La stessa legge quadro sui parchi, 394/91, all’Art. 1, comma 4, sottolinea come <strong>nel</strong>le<br />

aree protette “possono essere promosse la <strong>valorizzazione</strong> e la sperimentazione di<br />

attività produttive compatibili”, e ancora, all’Art.12, punto c), come, <strong>nel</strong>le aree di<br />

protezione del <strong>parco</strong>, possano continuare “secondo gli usi tradizionali, ovvero<br />

secondo metodi di agricoltura biologica, le attività agro-silvo-pastorali, nonchè<br />

di pesca e di raccolta dei prodotti naturali, ed è incoraggiata anche la<br />

produzione artigianale di qualità”.<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!