15.06.2013 Views

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Non</strong> solo non è possibile sfuggire a queste<br />

conclusioni, ma pure la storia le conferma. Prima<br />

della <strong>di</strong>vina Incarnazione, per quasi 2000 anni, la<br />

vasta maggioranza dell’umanità era stata lasciata<br />

priva persino dei mezzi esteriori della grazia, non<br />

essendo favorita da alcuna pre<strong>di</strong>cazione della<br />

Parola <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> rivelazione scritta della Sua volontà.<br />

Per molti lunghi secoli, Israele era l’unica nazione<br />

a cui <strong>Dio</strong> avesse concesso una qualche speciale<br />

conoscenza <strong>di</strong> Sé stesso: “Egli, nelle generazioni<br />

passate, ha lasciato che ogni popolo seguisse la<br />

propria via” (Atti 14:16); “Voi soli ho scelti fra<br />

tutte le famiglie della terra” (Amos 3:2). Di<br />

conseguenza, poiché la fede viene da ciò che si<br />

ascolta, e ciò che si ascolta viene dalla parola <strong>di</strong><br />

Cristo (Ro. 10:17) e tutte le altre nazioni erano, <strong>di</strong><br />

fatto, prive <strong>di</strong> questa pre<strong>di</strong>cazione, né consegue<br />

che fossero straniere a questa fede. Queste<br />

nazioni non erano solo ignoranti <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> stesso, ma<br />

non conoscevano neppure il modo per<br />

compiacerlo, il vero modo d’essergli gra<strong>di</strong>ti, ed i<br />

mezzi per giungere all’eterno go<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> Lui.<br />

Ora, se <strong>Dio</strong> avesse voluto la loro salvezza, non<br />

avrebbe forse Egli concesso loro i mezzi per la<br />

salvezza? <strong>Non</strong> avrebbe forse dato loro tutte le<br />

cose necessarie a quel fine? Il fatto innegabile,<br />

però, è che Egli non gliele <strong>di</strong>ede loro. Se dunque<br />

<strong>Dio</strong>, in modo coerente con la Sua giustizia,<br />

misericor<strong>di</strong>a, e benevolenza, nega ad alcuni i<br />

mezzi della grazia, e li rinchiude in spesse tenebre<br />

e nell’incredulità (a causa dei peccati dei loro<br />

antenati, generazioni prima), perché dovrebbe<br />

parere incompatibile con le Sue perfezioni<br />

l’escludere alcuni, molti, dalla grazia stessa, e da<br />

quella vita eterna che ad essa è connessa, visto<br />

che Egli è Signore e Dispensatore sovrano sia dei<br />

118

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!