15.06.2013 Views

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nervo al solo pensare alle sofferenze fisiche che<br />

L'aspettavano; la Sua natura santa e sensibile si<br />

ritirava inorri<strong>di</strong>ta dalle orribili nefandezze che gli<br />

sarebbero state fatte. Il Suo cuore si spezzava al<br />

solo pensiero del terribile peso che avrebbe<br />

dovuto portare. Il Suo spirito era grandemente<br />

turbato nel prevedere il terribile conflitto che<br />

avrebbe dovuto affrontare con il Potere delle<br />

Tenebre; e soprattutto, e in modo supremo, la Sua<br />

anima era piena d'orrore al solo pensiero d'essere<br />

separato da <strong>Dio</strong> stesso - ed ecco così che Egli<br />

effonde la Sua anima davanti al Padre, la Sua<br />

preghiera con forti grida, lacrime e sudore <strong>di</strong><br />

sangue. Osservate e ascoltate, ora. Calmate il<br />

battito del cuore, ascoltate le parole che cadono<br />

dalle Sue labbra benedette: «Padre, se vuoi,<br />

allontana da me questo calice! Però non la mia<br />

volontà, ma la tua sia fatta» (Luca 22:42). Qui c'è<br />

la sottomissione personificata. Qui c'è l'esempio<br />

supremo della completa sottomissione al<br />

beneplacito <strong>di</strong> un <strong>Dio</strong> sovrano. Qui Egli ci ha<br />

lasciato un esempio, affinché ne seguissimo le<br />

orme. Egli, che era <strong>Dio</strong> fattosi uomo, tentato in<br />

ogni cosa, ma senza peccare, ci mostra come<br />

indossare la nostra umana creaturalità.<br />

Ci eravamo prima chiesti: Che possiamo <strong>di</strong>re<br />

dell'assoluta sottomissione <strong>di</strong> Cristo alla volontà<br />

del Padre? Ora possiamo pure rispondere: Qui,<br />

come in ogni altra cosa, Egli era unico, senza pari.<br />

In ogni cosa Egli ha la preminenza. Nel Signore<br />

Gesù non vi era una volontà ribelle da piegare. Nel<br />

Suo cuore non vi era nulla da sottomettere a<br />

forza. Potrebbe essere questa la ragione che, in<br />

linguaggio profetico, Egli <strong>di</strong>sse: "Io sono un verme<br />

e non un uomo" (Salmo 22:16)? Un verme, infatti,<br />

non ha capacità <strong>di</strong> resistenza! Era perché in Lui<br />

276

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!