15.06.2013 Views

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>di</strong>venne carne ed abitò fra <strong>di</strong> noi. Si prenda una<br />

sola illustrazione. Durante una delle feste dei<br />

Giudei, il Signore Gesù sale a Gerusalemme.<br />

Arriva alla vasca <strong>di</strong> Betesda, dove giaceva "un<br />

gran numero d'infermi, <strong>di</strong> ciechi, <strong>di</strong> zoppi, <strong>di</strong><br />

paralitici". Fra questo gran numero vi era "un<br />

uomo che da trentotto anni era infermo". Che<br />

avviene poi? "Gesù, vedutolo che giaceva e<br />

sapendo che già da lungo tempo stava così, gli<br />

<strong>di</strong>sse: «Vuoi guarire?». L'infermo gli rispose:<br />

«Signore, io non ho nessuno che, quando l'acqua<br />

è mossa, mi metta nella vasca, e mentre ci vengo<br />

io, un altro vi scende prima <strong>di</strong> me». Gesù gli <strong>di</strong>sse:<br />

«Àlzati, pren<strong>di</strong> il tuo lettuccio, e cammina». In<br />

quell'istante quell'uomo fu guarito; e, preso il suo<br />

lettuccio, si mise a camminare" (Giovanni 5:3-9).<br />

Per quale motivo è stato guarito quest’uomo e<br />

non altri? <strong>Non</strong> ci viene detto che Egli abbia<br />

gridato: "Signore, abbi misericor<strong>di</strong>a <strong>di</strong> me". Nel<br />

racconto non c’è una sola parola che suggerisca<br />

che quest’uomo avesse una qualche qualifica che<br />

gli desse titolo a ricevere un favore speciale. Ecco<br />

un caso dell’esercizio sovrano della misericor<strong>di</strong>a<br />

<strong>di</strong>vina, perché Cristo avrebbe altrettanto<br />

facilmente potuto guarire quel "gran numero"<br />

d’infermi. <strong>Non</strong> l’ha fatto, però. Egli manifesta la<br />

Sua potenza e solleva la miseria <strong>di</strong> questo<br />

particolare povero infelice, e, per qualche ragione<br />

conosciuta solo a Lui, Egli declina <strong>di</strong> fare lo stesso<br />

per altri quel giorno. Ancora, <strong>di</strong>ciamo: che<br />

illustrazione ed esempio <strong>di</strong> Romani 9:15: "Io avrò<br />

misericor<strong>di</strong>a <strong>di</strong> chi avrò misericor<strong>di</strong>a e avrò<br />

compassione <strong>di</strong> chi avrò compassione".<br />

<strong>Dio</strong> è sovrano nell’esercizio del Suo amore. Questo<br />

è davvero duro da recepire: chi potrebbe<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!