15.06.2013 Views

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> dottrina biblica della <strong>sovranità</strong> <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>, insieme a<br />

tutte le sue implicazioni (fra le quali la controversa<br />

dottrina della predestinazione), è una delle<br />

dottrine-chiave della teologia riformata classica<br />

(comunemente detta Calvinismo), quella che<br />

promuovo attraverso il mio sito web<br />

www.riforma.net.<br />

<strong>La</strong> dottrina della <strong>sovranità</strong> <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> è negata o<br />

compromessa nelle tra<strong>di</strong>zioni pelagiane,<br />

arminiane e liberali, le quali sostengono a vari<br />

gra<strong>di</strong> una malintesa autonomia dell'essere umano<br />

rispetto a <strong>Dio</strong>, ambizione pretesa che, <strong>di</strong> fatto,<br />

costituisce il nostro peccato fondamentale. Con il<br />

concetto <strong>di</strong> <strong>sovranità</strong> <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>, la teologia riformata,<br />

però, non minimizza il ruolo della responsabilità<br />

umana nella storia, anzi lo afferma, essendo<br />

presente nelle Sacre Scritture tanto quanto la<br />

<strong>sovranità</strong> <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>. Solo nelle sue forme estreme <strong>di</strong><br />

pensiero sopralapsariano e iper-calvinista la<br />

<strong>sovranità</strong> <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> è accentuata in modo tale da<br />

compromettere la responsabilità umana e<br />

pregiu<strong>di</strong>care la proclamazione universale<br />

dell'Evangelo.<br />

Ecco così che, proprio nell’esigenza <strong>di</strong> fornire ai<br />

miei lettori un'esposizione estesa della dottrina<br />

biblica sulla <strong>sovranità</strong> <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>, ritengo che non ci sia<br />

migliore strumento dell'opera <strong>La</strong> Sovranità <strong>di</strong> <strong>Dio</strong><br />

dell'autore britannico A. W. Pink, apparsa per la<br />

prima volta nel 1918. L'ho così tradotta in lingua<br />

italiana alcuni anni fa offrendola ai miei lettori,<br />

sicuro <strong>di</strong> rendere loro un servizio insostituibile.<br />

<strong>Non</strong> poteva, però, mancare una versione a stampa<br />

che permettesse maggiore <strong>di</strong>ffusione e flessibilità<br />

d'uso.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!