15.06.2013 Views

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(Apocalisse 13:8). Qui vi è un’affermazione chiara<br />

ed oggettiva che esistono coloro i cui nomi non<br />

sono stati scritti nel libro della vita. A causa <strong>di</strong><br />

questo essi giureranno fedeltà all’Anticristo.<br />

Ecco, abbiamo qui non meno <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci brani che<br />

implicano chiaramente od affermano<br />

espressamente il fatto della riprovazione. Essi<br />

affermano che i malvagi sono stati fatti in vista del<br />

Giorno dell’Ira, che <strong>Dio</strong> destina alcuni vasi ad uso<br />

ignobile, e che con il Suo eterno decreto Egli<br />

oggettivamente li prepari alla per<strong>di</strong>zione; che essi<br />

sono come bestie prive <strong>di</strong> ragione che sono<br />

destinate ad essere catturate e <strong>di</strong>strutte, essendo<br />

state da tempo destinate alla condanna. Di fronte<br />

a questi testi della Scrittura noi affermiamo, senza<br />

alcuna esitazione (dopo quasi vent’anni <strong>di</strong> attento<br />

stu<strong>di</strong>o sull’argomento in spirito <strong>di</strong> preghiera) che<br />

la Parola <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> insegna inequivocabilmente sia la<br />

Predestinazione che la Riprovazione, o, per usare<br />

le parole <strong>di</strong> Calvino, “L’elezione eterna è l’atto<br />

me<strong>di</strong>ante il quale Id<strong>di</strong>o predestina alcuni alla<br />

salvezza ed altri alla per<strong>di</strong>zione”.<br />

Avendo così affermato la dottrina della<br />

Riprovazione, com’è presentata nelle Sacre<br />

Scritture, facciamo ora una o due importanti<br />

considerazioni per prevenire gli abusi <strong>di</strong> questa<br />

dottrina ed impe<strong>di</strong>re al lettore <strong>di</strong> fare delle<br />

deduzioni illecite:-<br />

In primo luogo, la dottrina della Riprovazione<br />

non significa che <strong>Dio</strong> si sia proposto <strong>di</strong> prendere<br />

creature innocenti, <strong>di</strong> renderle malvagie, e poi <strong>di</strong><br />

dannarle. <strong>La</strong> Scrittura <strong>di</strong>ce: “Questo soltanto ho<br />

trovato: che <strong>Dio</strong> ha fatto l’uomo retto, ma gli<br />

uomini hanno cercato molti sotterfugi” (Ec. 7:29).<br />

<strong>Dio</strong> non ha creato creature peccaminose al fine <strong>di</strong><br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!