15.06.2013 Views

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Abimelech dal peccare contro <strong>di</strong> Lui, non avrebbe<br />

forse Egli potuto fare lo stesso con Adamo? Se<br />

qualcuno chiedesse: "Allora, perché <strong>Dio</strong> non lo ha<br />

fatto?", potremmo ritornagli la domanda<br />

chiedendogli: "Perché <strong>Dio</strong> non ha "preservato"<br />

Satana dal cadere? Oppure, perché <strong>Dio</strong> non ha<br />

"preservato" il Kaiser dal far scoppiare la prima<br />

guerra mon<strong>di</strong>ale? <strong>La</strong> risposta usuale a queste<br />

domande è, come abbiamo detto, <strong>Dio</strong> non poteva<br />

interferire con la "libertà" umana e ridurlo ad una<br />

macchina. Il caso <strong>di</strong> Abimelech, però, prova in<br />

modo conclusivo che tale risposta è insostenibile<br />

ed errata e, potremmo aggiungere, pure empia e<br />

blasfema, perché chi siamo noi per poter pensare<br />

<strong>di</strong> mettere dei limiti all'Altissimo? Come osiamo<br />

noi, creature finite, <strong>di</strong>re quello che Egli possa o<br />

non possa fare? Se però i nostri critici volessero<br />

insistere e chiederci perché <strong>Dio</strong> si sia rifiutato <strong>di</strong><br />

esercitare il Suo potere e così impe<strong>di</strong>re la caduta<br />

<strong>di</strong> Adamo, noi dovremmo rispondere e <strong>di</strong>re:<br />

Perché la caduta <strong>di</strong> Adamo meglio serviva i Suoi<br />

propositi benedetti e saggi e, fra le altre cose,<br />

forniva un'opportunità per <strong>di</strong>mostrare che laddove<br />

il peccato aveva abbondato, la grazia altresì<br />

sovrabbonda.<br />

Potremmo ulteriormente domandarci: Perché Id<strong>di</strong>o<br />

pose nel giar<strong>di</strong>no l'albero della conoscenza del<br />

bene e del male, quando Egli ben sapeva in<br />

anticipo che l'uomo avrebbe <strong>di</strong>subbi<strong>di</strong>to alla Sua<br />

proibizione <strong>di</strong> mangiarne i frutti perché, notate<br />

bene, era stato <strong>Dio</strong> e non Satana a fare<br />

quell'albero. Se, a questo, qualcuno rispondesse:<br />

È <strong>Dio</strong>, allora, l'autore del peccato, noi<br />

replicheremmo: Che vuol <strong>di</strong>re "Autore"? Era<br />

chiaramente la volontà <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> che il peccato<br />

entrasse nel mondo, altrimenti non vi sarebbe<br />

212

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!