15.06.2013 Views

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

all'inevitabile. <strong>La</strong> filosofia <strong>di</strong> questo mondo sulla<br />

via della per<strong>di</strong>zione, non conosce nulla <strong>di</strong> meglio<br />

del "far buon viso a cattivo gioco". Con il cristiano,<br />

però, dovrebbe essere ben <strong>di</strong>verso. Il<br />

riconoscimento della supremazia <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>, non solo<br />

genera in noi santo timore, implicita ubbi<strong>di</strong>enza, e<br />

completa sottomissione, ma dovrebbe spingerci a<br />

<strong>di</strong>re, con il Salmista: "Bene<strong>di</strong>ci, anima mia, il<br />

SIGNORE; e tutto quello ch'è in me, bene<strong>di</strong>ca il<br />

suo santo nome" (Salmo 103:1). <strong>Non</strong> <strong>di</strong>ce forse<br />

l'Apostolo: "…ringraziando continuamente per<br />

ogni cosa <strong>Dio</strong> Padre, nel nome del Signore nostro<br />

Gesù Cristo" (Efesini 5:20)? È proprio a questo<br />

punto che la nostra anima è spesso messa alla<br />

prova. Ahimè, in noi c'è tanto ostinato egoismo!<br />

Quando le cose vanno come vorremmo noi,<br />

sembriamo essere molto riconoscenti al Signore.<br />

Che <strong>di</strong>re, però, quando le cose vanno<br />

contrariamente ai nostri piani e desideri?<br />

Pren<strong>di</strong>amo per scontato che quando il vero<br />

cristiano parte per un viaggio in treno e raggiunge<br />

la stazione d'arrivo, egli devotamente ringrazi il<br />

Signore - il che, naturalmente, rivela come egli<br />

creda che <strong>Dio</strong> sia in controllo <strong>di</strong> tutto, altrimenti<br />

dovrebbe ringraziare il macchinista, il capotreno,<br />

gli addetti alle segnalazioni, ecc. Oppure, se è nel<br />

mondo del commercio, al termine <strong>di</strong> una buona<br />

settimana, che egli esprima debitamente la sua<br />

gratitu<strong>di</strong>ne al Datore d'ogni dono temporale e<br />

spirituale - il che, naturalmente, rivela com'egli<br />

creda che <strong>Dio</strong> <strong>di</strong>riga i clienti al suo negozio. Fin qui<br />

è chiaro: questi esempi non danno occasione a<br />

<strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> sorta. Immaginate, però, l'opposto.<br />

Supponete che il treno ritar<strong>di</strong> per ore e che, per<br />

questo, molto innervosito e fumante <strong>di</strong> rabbia, io<br />

abbia perduto tempo prezioso o appuntamenti<br />

272

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!