15.06.2013 Views

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>sovranità</strong> <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>, senza pure conservare il principio<br />

della responsabilità umana, tende al fatalismo;<br />

essere troppo preoccupati <strong>di</strong> affermare la<br />

responsabilità umana, tanto da slacciarla dalla<br />

<strong>sovranità</strong> <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>, significa esaltare la creatura e<br />

<strong>di</strong>sonorare il Creatore.<br />

Quasi ogni errore dottrinale è, <strong>di</strong> fatto, una<br />

perversione della Verità, una Verità non<br />

<strong>di</strong>spensata rettamente, una Verità sostenuta ed<br />

insegnata in modo sproporzionato. Anche la più<br />

bella faccia del mondo, con le caratteristiche più<br />

amabili in assoluto, <strong>di</strong>venterebbe una vista brutta<br />

ed insostenibile, se un membro <strong>di</strong> quel corpo<br />

continuasse a crescere fuori misura e gli altri<br />

rimanessero non sviluppati. <strong>La</strong> bellezza è,<br />

soprattutto, una questione <strong>di</strong> proporzioni. È vero<br />

pure per la Parola <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>: è possibile percepire la<br />

sua bellezza e beatitu<strong>di</strong>ne quando la sua<br />

molteplice sapienza è esibita nelle sue vere<br />

proporzioni. Qui è proprio dove molti, nel passato,<br />

hanno fallito. Una sola frase della Verità <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> ha<br />

spesso fatto così impressione su questo o<br />

quell'uomo, tanto che l'attenzione si è concentrata<br />

solo ed esclusivamente su <strong>di</strong> essa, quasi ad<br />

esclusione <strong>di</strong> tutto il resto. Una qualche porzione<br />

della Parola <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> è <strong>di</strong>ventata "Qla dottrina<br />

favorita", e spesso il <strong>di</strong>stintivo <strong>di</strong> un qualche<br />

partito. Il dovere <strong>di</strong> ogni servitore <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>, però, è<br />

quello d'annunziare "tutto il consiglio <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>" (Atti<br />

20:27).<br />

È vero che nei tempi corrotti in cui ci è stato dato<br />

in sorte <strong>di</strong> vivere, là dove da ogni parte, è l'uomo<br />

ad essere esaltato, e dov'è <strong>di</strong>ventata espressione<br />

comune parlare <strong>di</strong> "superuomini", vi è la necessità<br />

assoluta d'accentuare, senz'alcun compromesso, il<br />

362

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!