15.06.2013 Views

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l'accettazione rispettosa della volontà <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>, e il<br />

riconoscimento che Egli ancora non ci ha afflitto<br />

abbastanza come noi meriteremmo.<br />

Un vero riconoscimento della <strong>sovranità</strong> <strong>di</strong> <strong>Dio</strong><br />

significa riconoscere che <strong>Dio</strong> ha <strong>di</strong>ritto assoluto a<br />

fare con noi ciò che vuole. Colui o colei che si<br />

piega al beneplacito dell'Onnipotente, riconoscerà<br />

il Suo <strong>di</strong>ritto assoluto a fare ciò che Gli sembra più<br />

opportuno. Se Egli scegliesse <strong>di</strong> mandarci povertà,<br />

malattia, lutti in famiglia, anche se il nostro cuore<br />

sanguinasse da ogni poro, noi <strong>di</strong>remmo: "Il giu<strong>di</strong>ce<br />

<strong>di</strong> tutta la terra non agisce forse rettamente?".<br />

Spesso vi sarà in noi lotta interiore, perché anche<br />

nel credente permane la mente carnale fino alla<br />

fine del suo pellegrinaggio terreno. Anche quando<br />

vi possa essere nel suo petto un aspro conflitto,<br />

colui che si è piegato a questa verità benedetta,<br />

udrà quella Voce che un tempo si era sentita sul<br />

turbolento lago <strong>di</strong> Gennesaret, e che <strong>di</strong>ceva: "Taci,<br />

calmati!", ed allora quelle onde tempestose si<br />

calmeranno e l'anima sottomessa solleverà al<br />

cielo gli occhi pieni <strong>di</strong> lacrime, ma fiduciosi,<br />

<strong>di</strong>cendo: "Sia fatta la Tua volontà".<br />

Un'impressionante illustrazione <strong>di</strong> un'anima che si<br />

piega alla sovrana volontà <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>, ci è fornita dalla<br />

storia <strong>di</strong> Eli, sommo sacerdote in Israele. In 1<br />

Samuele 3, appren<strong>di</strong>amo come Id<strong>di</strong>o si fosse<br />

rivelato al giovinetto Samuele <strong>di</strong>cendogli che Egli<br />

avrebbe ben presto ucciso i due figli <strong>di</strong> Eli, a causa<br />

della loro malvagità, e Samuele comunica questo<br />

messaggio, il mattino dopo, all'anziano sacerdote.<br />

È facile immaginarsi quanto doloroso possa essere<br />

per un genitore ricevere una tale notizia.<br />

L'annuncio che proprio figlio sta per essere colpito<br />

da una morte improvvisa, è sempre una grave<br />

268

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!