15.06.2013 Views

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Dio</strong>, è <strong>Dio</strong> stesso che opera in lui "il volere e<br />

l'agire, secondo il Suo <strong>di</strong>segno benevolo" (Filippesi<br />

2:13). <strong>La</strong> libertà <strong>di</strong> cui tanto si vanta l'uomo è, in<br />

verità, "serva della corruzione", "serva <strong>di</strong><br />

concupiscenze e <strong>di</strong> piaceri". Disse un servitore del<br />

Signore molto da Lui istruito: "Per quanto riguarda<br />

la sua volontà, l'uomo è impotente. <strong>Non</strong> ha alcuna<br />

volontà favorevole a <strong>Dio</strong>. Io credo nel libero<br />

arbitrio, ma si tratta <strong>di</strong> una volontà solo libera <strong>di</strong><br />

agire secondo la sua natura (il corsivo è nostro).<br />

Una colomba non ha volontà <strong>di</strong> nutrirsi <strong>di</strong> una<br />

carogna; un corvo non ha volontà <strong>di</strong> nutrirsi del<br />

cibo pulito <strong>di</strong> una colomba. Mettete la natura <strong>di</strong><br />

una colomba in un corvo, ed esso mangerà il cibo<br />

<strong>di</strong> una colomba. Parlando con rispetto, <strong>Dio</strong> non<br />

potrebbe avere alcuna volontà <strong>di</strong> fare il male. Il<br />

peccatore, nella sua natura peccatrice non può<br />

avere una volontà secondo <strong>Dio</strong>. Per questo egli<br />

deve nascere <strong>di</strong> nuovo" (J. Denham Smith). Questo<br />

è esattamente ciò che abbiamo voluto <strong>di</strong>mostrare<br />

per tutto questo capitolo, cioè che la volontà è<br />

regolata dalla (propria) natura.<br />

Fra i decreti del Concilio <strong>di</strong> Trento (1563),<br />

riconosciuto standard del Papismo, leggiamo il<br />

seguente: "Se qualcuno <strong>di</strong>ce che il libero arbitrio<br />

dell’uomo, mosso ed eccitato da <strong>Dio</strong>, non coopera<br />

in nessun modo esprimendo il proprio assenso a<br />

<strong>Dio</strong>, che lo muove e lo prepara ad ottenere la<br />

grazia della giustificazione; e che egli non può<br />

<strong>di</strong>ssentire, se lo vuole, ma come cosa senz’anima<br />

non opera in nessun modo e si comporta del tutto<br />

passivamente: sia anatema"; " Se qualcuno<br />

afferma che il libero arbitrio dell’uomo dopo il<br />

peccato <strong>di</strong> Adamo è perduto ed estinto; o che esso<br />

è cosa <strong>di</strong> sola apparenza anzi nome senza<br />

contenuto e finalmente inganno introdotto nella<br />

200

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!