15.06.2013 Views

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

vi sono stati uomini empi e profani, che hanno<br />

fatto virulenta opposizione a questa dottrina. Essi,<br />

però, sentiranno la verità <strong>di</strong> ciò che lo Spirito,<br />

tempo fa, <strong>di</strong>chiarò per bocca <strong>di</strong> Davide: ‘Sei giusto<br />

quando parli, e irreprensibile quando giu<strong>di</strong>chi’<br />

(Salmo 51:4). Davide si riferisce in<strong>di</strong>rettamente<br />

alla follia <strong>di</strong> quegli uomini che manifestano una<br />

tale eccessiva presunzione nonostante siano del<br />

tutto insignificanti, non solo <strong>di</strong> contestare <strong>Dio</strong><br />

stesso, ma <strong>di</strong> arrogarsi da sé il potere <strong>di</strong><br />

condannarlo. Al tempo stesso, egli brevemente<br />

suggerisce che <strong>Dio</strong> non è minimamente turbato da<br />

tutte le bestemmie che essi scaricano contro il<br />

cielo,ma che Egli <strong>di</strong>ssipa le nebbie della calunnia,<br />

e manifesta così la Sua illustre giustizia. <strong>La</strong> nostra<br />

fede, è fondata sulla <strong>di</strong>vina Parola, ed è perciò<br />

superiore a tutto il mondo. Dalle sue altezze<br />

guarda giù a quelle nebbie con <strong>di</strong>sprezzo”<br />

( Giovanni Calvino).<br />

Prima <strong>di</strong> chiudere questo capitolo,vi proponiamo<br />

<strong>di</strong> considerare alcuni fra gli scritti <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi teologi<br />

autorevoli sin dal tempo della Riforma. <strong>Non</strong> che<br />

con questo noi si voglia trovare appoggio presso<br />

autorità umane,per quanto venerabili ed antiche<br />

siano, ma al fine <strong>di</strong> mostrare come ciò che<br />

abbiamo esposto in queste pagine, non è una<br />

novità del ventesimo secolo, non è una “eresia<br />

degli ultimi giorni”. Al contrario, si tratta <strong>di</strong> una<br />

dottrina formulata chiaramente e comunemente<br />

insegnata da molti, fra i più pii ed istruiti eru<strong>di</strong>ti<br />

delle Sacre Scritture”.<br />

“Chiamiamo predestinazione il decreto <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>,<br />

me<strong>di</strong>ante il quale Egli ha determinato in Sé stesso<br />

che ne sarebbe stato d’ogni in<strong>di</strong>viduo<br />

dell’umanità. Perché noi non siamo stati tutti<br />

152

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!