15.06.2013 Views

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Matteo 25:41 è spesso citato per mostrare come<br />

<strong>Dio</strong> non avrebbe riservato certi vasi per la<br />

<strong>di</strong>struzione: “Allora <strong>di</strong>rà anche a quelli della sua<br />

sinistra: “Andate via da me, maledetti, nel fuoco<br />

eterno, preparato per il <strong>di</strong>avolo e per i suoi<br />

angeli!” (Matteo 25:41). Di fatto, questo è uno dei<br />

principali versetti su cui ci si basa per contestare<br />

la dottrina della riprovazione. <strong>La</strong> parola<br />

maggiormente in rilievo qui, però, non è “per”, ma<br />

“<strong>di</strong>avolo”. Questo versetto (ve<strong>di</strong> contesto)<br />

presenta la severità del giu<strong>di</strong>zio che attende i<br />

perduti. In altre parole, il testo esprime quanto<br />

temibile sia il fuoco eterno, piuttosto che chi ne è<br />

destinato. Se il fuoco è stato “preparato per il<br />

<strong>di</strong>avolo ed i suoi angeli”, allora deve essere<br />

proprio spaventoso! Se il luogo dell’eterno<br />

tormento in cui i dannati saranno gettati è lo<br />

stesso che dovrà soffrire il nemico numero uno <strong>di</strong><br />

<strong>Dio</strong>, allora quel luogo sarà veramente<br />

sconvolgente!<br />

Atti 5:31. Alcuni <strong>di</strong>cono: “Se <strong>Dio</strong> ha eletto a<br />

salvezza solo alcuni, perché troviamo scritto che<br />

“<strong>Dio</strong> dunque, passando sopra i tempi<br />

dell’ignoranza, ora comanda agli uomini che tutti,<br />

in ogni luogo, si ravvedano”? Che <strong>Dio</strong> coman<strong>di</strong><br />

agli uomini d’ogni luogo <strong>di</strong> ravvedersi non è altro<br />

che <strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong> chi Lui sia come Governatore<br />

del mondo. Come potrebbe Egli fare meno <strong>di</strong> <strong>di</strong>re<br />

così, visto che uomini d’ogni luogo hanno peccato<br />

contro <strong>di</strong> Lui? Inoltre, se <strong>Dio</strong> comanda che tutti, in<br />

ogni luogo, si ravvedano, questo conferma<br />

l’universalità della responsabilità umana. Questo<br />

testo biblico, però, non <strong>di</strong>chiara che <strong>Dio</strong> si<br />

compiaccia <strong>di</strong> “concedere ravve<strong>di</strong>mento” a tutti e<br />

dovunque. Il fatto che <strong>Dio</strong> non accor<strong>di</strong> a tutti il<br />

ravve<strong>di</strong>mento, è chiaro dalle parole <strong>di</strong> 2 Timoteo<br />

149

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!