15.06.2013 Views

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Dio</strong> è sovrano nel delegare il Suo potere ad altri.<br />

Perché <strong>Dio</strong> dota Matusalemme <strong>di</strong> una vitalità tale<br />

tanto da sopravvivere a tutti i suoi<br />

contemporanei? Perché <strong>Dio</strong> impartisce a Sansone<br />

una tale forza fisica da non trovare pari fra alcun<br />

essere umano. È scritto: "Ricòrdati del SIGNORE<br />

tuo <strong>Dio</strong>, poiché egli ti dà la forza per procurarti<br />

ricchezze, per confermare, come fa oggi, il patto<br />

che giurò ai tuoi padri" (Deuteronomio 8:18). <strong>Dio</strong>,<br />

però, non impartisce questo potere a tutti<br />

in<strong>di</strong>stintamente. Perché ha dato un tale potere a<br />

Morgan, Carnegie, Rockefeller? <strong>La</strong> risposta a tutte<br />

queste domande è: "Perché <strong>Dio</strong> è sovrano e,<br />

essendo sovrano, Egli fa quello che più gli piace".<br />

<strong>Dio</strong> è sovrano nell’esercizio della Sua misericor<strong>di</strong>a.<br />

È così per necessità, perché la misericor<strong>di</strong>a è<br />

<strong>di</strong>retta dalla volontà <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> nel manifestare<br />

misericor<strong>di</strong>a. <strong>La</strong> misericor<strong>di</strong>a non è un <strong>di</strong>ritto a cui<br />

gli uomini abbiano titolo. <strong>La</strong> misericor<strong>di</strong>a è<br />

quell’adorabile attributo <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> per la quale Egli ha<br />

pietà del miserabile e lo risolleva. Sotto il giusto<br />

governo <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>, però, nessuno è miserabile senza<br />

meritare d’esserlo.Oggetto della misericor<strong>di</strong>a,<br />

quin<strong>di</strong>, sono coloro che sono miserabili e che non<br />

lo meritano, e tutta la miseria è il risultato del<br />

peccato: per questo i miserabili che meritano<br />

misericor<strong>di</strong>a è una contrad<strong>di</strong>zione in termini. <strong>Dio</strong><br />

manifesta la Sua misericor<strong>di</strong>a a chi vuole e la<br />

trattiene ogni qual volta Gli sembra.<br />

Una notevole illustrazione <strong>di</strong> questo fatto la si<br />

rileva nel modo in cui <strong>Dio</strong> risponde alle preghiere<br />

<strong>di</strong> due uomini offerte in circostanze molto simili. A<br />

Mosè viene comminata una sentenza <strong>di</strong> morte per<br />

un solo atto <strong>di</strong> <strong>di</strong>subbi<strong>di</strong>enza, e Lui invoca <strong>Dio</strong> per<br />

ottenere grazia. Il suo desiderio, però, viene<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!