15.06.2013 Views

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

eterna – certamente giungerà a credere. Vale la<br />

pena <strong>di</strong> citare a questo riguardo, le parole del<br />

beneamato Spurgeon. Egli <strong>di</strong>sse: “Sono stati fatti<br />

molti tentativi per provare che queste parole non<br />

insegnano la predestinazione, ma questi tentativi<br />

fanno così chiaramente violenza all’oggettività <strong>di</strong><br />

questo testo, che non sprecherò nemmeno il mio<br />

tempo a rispondere loro. Io leggo: “Tutti quelli che<br />

erano or<strong>di</strong>nati a vita eterna, credettero”, e non<br />

cercherò <strong>di</strong> contorcere il testo, ma darò gloria alla<br />

grazia <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> attribuendo a quella grazia soltanto<br />

la fede dell’uomo. <strong>Non</strong> è forse <strong>Dio</strong> a dare la<br />

<strong>di</strong>sposizione a credere? Se gli uomini sono <strong>di</strong>sposti<br />

ad avere vita eterna, non è forse Lui, in ogni caso,<br />

a così <strong>di</strong>sporli? Sarebbe forse sbagliato per <strong>Dio</strong><br />

accordare così la Sua grazia? Se è giusto per Lui<br />

accordarla, sarebbe per Lui sbagliato proporsi <strong>di</strong><br />

accordarla? Vorresti che Egli l’accordasse<br />

incidentalmente? Se è giusto per Lui accordare<br />

grazia oggi, non era giusto forse che Egli si<br />

proponesse <strong>di</strong> accordarla prima d’oggi? Inoltre,<br />

dato che Egli non cambia, non sarebbe giusto che<br />

a questo si fosse proposto dall’eternità?”-<br />

2. “Così anche al presente, c'è un residuo eletto<br />

per grazia. Ma se è per grazia, non è più per<br />

opere; altrimenti, la grazia non è più grazia”<br />

(Romani 11:5,6). Le parole “Così anche” all’inizio<br />

<strong>di</strong> questa citazione, si riferiscono al versetto<br />

precedente, dove è detto: “Ma che cosa gli<br />

rispose la voce <strong>di</strong>vina? «Mi sono riservato<br />

settemila uomini che non hanno piegato il<br />

ginocchio davanti a Baal»”. Notate in particolare<br />

la parola “riservato”. Al tempo d’Elia, vi erano<br />

settemila uomini (una piccola minoranza) che<br />

erano stati <strong>di</strong>vinamente preservati dall’idolatria e<br />

portati alla conoscenza del vero Id<strong>di</strong>o. Questa<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!