15.06.2013 Views

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

la mente ad essere in controllo della volontà? È<br />

libera essa <strong>di</strong> fare tutto ciò che le piace, oppure è<br />

sottoposta alla necessità <strong>di</strong> rendere obbe<strong>di</strong>enza a<br />

qualcosa fuori <strong>di</strong> essa?<br />

"<strong>La</strong> volontà si pone al <strong>di</strong> fuori delle altre gran<strong>di</strong><br />

facoltà o capacità dell'anima, è essa 'uomo<br />

nell'uomo', che possa sovvertire l'uomo e andargli<br />

contro, e frantumarlo in segmenti, come un<br />

bicchiere <strong>di</strong> vetro fatto a pezzi? Oppure la volontà<br />

è connessa alle altre facoltà, come la coda del<br />

serpente con il suo corpo, e quella ancora con la<br />

sua testa, tanto che dove va la testa, va pure<br />

l'intera creatura e, come un uomo pensa nel suo<br />

cuore così egli è?<br />

Prima il pensiero, poi il cuore (desiderio o<br />

avversione) e poi l'agire? È il cane che muove la<br />

coda, oppure la coda che muove il cane? È la<br />

volontà la prima e principale cosa nell'uomo,<br />

oppure l'ultima cosa - da tenersi subor<strong>di</strong>nata, che<br />

trova il suo posto <strong>di</strong> sotto le altre facoltà? Inoltre,<br />

è forse la vera filosofia dell'azione morale e dei<br />

suoi processi, quella <strong>di</strong> Genesi 3:6: '<strong>La</strong> donna<br />

osservò che l'albero era buono per nutrirsi<br />

(percezione sensoriale, intelligenza), che era bello<br />

da vedere e che l'albero era desiderabile<br />

(sentimenti) per acquistare conoscenza; prese del<br />

frutto (volontà), ne mangiò e ne <strong>di</strong>ede anche a suo<br />

marito, che era con lei, ed egli ne mangiò'?" (G. S.<br />

Bishop) 22 .<br />

22 Dopo aver scritto queste parole, ci è capitato <strong>di</strong> leggere un<br />

articolo <strong>di</strong> J. N. Darby intitolato "Il cosiddetto libero arbitrio<br />

dell'uomo", che si apre con queste parole: "Questa<br />

riapparizione della dottrina del libero arbitrio serve per<br />

appoggiare la pretesa dell'uomo naturale <strong>di</strong> non essere<br />

irrime<strong>di</strong>abilmente decaduto, perché questo è ciò a cui tende.<br />

Tutti coloro che non sono stati mai profondamente convinti <strong>di</strong><br />

186

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!