15.06.2013 Views

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Se è vero che <strong>Dio</strong> ama ogni membro della famiglia<br />

umana, allora perché il nostro Signore <strong>di</strong>ce ai suoi<br />

<strong>di</strong>scepoli: "Chi ha i miei comandamenti e li<br />

osserva, quello mi ama; e chi mi ama sarà amato<br />

dal Padre mio, e io lo amerò e mi manifesterò a lui<br />

... Se uno mi ama, osserverà la mia parola; e il<br />

Padre mio l'amerà, e noi verremo da lui e<br />

<strong>di</strong>moreremo presso <strong>di</strong> lui" (Giovanni 14:21, 23)?<br />

Perché <strong>di</strong>re: "Chi mi ama sarà amato dal Padre<br />

mio" se il Padre …ama tutti? <strong>La</strong> stessa limitazione<br />

la possiamo trovare in Proverbi 8:17: "Io amo<br />

quelli che mi amano, e quelli che mi cercano mi<br />

trovano". Troviamo ancora: "Tu detesti tutti gli<br />

operatori d'iniquità" (Salmo 5:5) - non<br />

semplicemente le opere <strong>di</strong> iniquità. Ecco dunque<br />

un chiaro ripu<strong>di</strong>o dell'insegnamento che oggi va<br />

per la maggiore, che <strong>Dio</strong>, cioè o<strong>di</strong>a il peccato, ma<br />

ama i peccatori. <strong>La</strong> Scrittura <strong>di</strong>ce: "Quelli che si<br />

gloriano, non potranno reggere davanti ai tuoi<br />

occhi; tu hai in o<strong>di</strong>o tutti gli operatori d'iniquità ..<br />

DIO è un giusto giu<strong>di</strong>ce e un <strong>Dio</strong> che si a<strong>di</strong>ra ogni<br />

giorno contro i malfattori" (Salmo 5:5,6); "Chi<br />

crede nel Figlio ha vita eterna, chi invece rifiuta <strong>di</strong><br />

credere al Figlio non vedrà la vita, ma l'ira <strong>di</strong> <strong>Dio</strong><br />

rimane su <strong>di</strong> lui" (Giovanni 3:36). Potrebbe <strong>Dio</strong><br />

"amare" coloro sui quali "rimane l'ira <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>". <strong>Non</strong><br />

è forse evidente che nelle parole: "L'amore <strong>di</strong> <strong>Dio</strong><br />

che è in Cristo Gesù, nostro Signore" (Romani<br />

8:39) pongono una riserva, un limite, sia nella<br />

sfera che negli oggetti del Suo amore? Ancora,<br />

non è chiaro dalle parole: "Ho amato Giacobbe e<br />

questo con il caso <strong>di</strong> Nicodemo. Anche lui era venuto a Cristo,<br />

eppure nulla in Giovanni 3 lascia supporre che egli fosse un<br />

uomo salvato, dopo il termine della sua conversazione con<br />

Cristo. Ciononostante, sappiamo dalla sua vita susseguente<br />

che egli non fu respinto.<br />

294

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!