15.06.2013 Views

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

9. <strong>La</strong> <strong>sovranità</strong> <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> e la<br />

preghiera<br />

"Se doman<strong>di</strong>amo qualche cosa secondo la sua<br />

volontà, egli ci esau<strong>di</strong>sce" (1 Giovanni 5:14).<br />

Per tutto questo libro, il nostro obiettivo prioritario<br />

è stato quello d'esaltare il Creatore e <strong>di</strong> abbassare<br />

la creatura. Oggi, la tendenza prevalente del<br />

mondo intero, è, invece, quella <strong>di</strong> magnificare<br />

l'uomo e <strong>di</strong>sonorare e degradare <strong>Dio</strong>. D'altro<br />

canto, quando si <strong>di</strong>scute <strong>di</strong> cose spirituali, si trova<br />

come quello <strong>di</strong> cui s'intenda maggiormente<br />

parlare sia l'elemento umano, mentre quello<br />

<strong>di</strong>vino, quando non è del tutto ignorato, è posto<br />

molto in secondo piano. Questo fenomeno è<br />

particolarmente vero oggi in ciò che si ode<br />

insegnare sulla preghiera: è l'elemento umano che<br />

occupa quasi l'intera scena. Si parla <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni<br />

che noi dobbiamo adempiere, <strong>di</strong> promesse che noi<br />

dobbiamo "fare nostre" e "pretendere", <strong>di</strong> cose<br />

che noi dobbiamo fare affinché le nostre richieste<br />

siano esau<strong>di</strong>te. Si trascura, però, ciò che <strong>Dio</strong><br />

esige, i Suoi <strong>di</strong>ritti, la Sua gloria.<br />

Un esempio abbastanza illuminante <strong>di</strong> ciò che<br />

passa oggi, è un breve e<strong>di</strong>toriale che desideriamo<br />

qui riportare, pubblicato su un <strong>di</strong>ffuso settimanale<br />

religioso, ed intitolato: "Preghiera, o Fato?". "<strong>Dio</strong>,<br />

nella Sua <strong>sovranità</strong>, ha stabilito che i destini<br />

umani possano essere cambiati e modellati dalla<br />

volontà dell'uomo. Questo fatto sta al cuore stesso<br />

della verità sulla preghiera: la preghiera cambia le<br />

cose, intendendo con questo che <strong>Dio</strong> cambia le<br />

cose quando gli uomini pregano. <strong>La</strong> cosa è stata<br />

espressa in questo notevole modo: 'Vi sono certe<br />

239

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!