15.06.2013 Views

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

essere “saziato” del “frutto del Suo tormento”<br />

salvo che la salvezza <strong>di</strong> certi membri della razza<br />

umana non fosse stata <strong>di</strong>vinamente decretata, e<br />

quin<strong>di</strong> resa certa? 8 In che modo avrebbe potuto<br />

essere certo che Cristo avrebbe “reso giusti i<br />

molti”, se non fosse stato <strong>di</strong>sposto che essi lo<br />

avrebbero accolto come loro Salvatore? D’altro<br />

canto, insistere che il Signore Gesù<br />

espressamente si fosse proposto la salvezza <strong>di</strong><br />

tutta l’umanità, significherebbe accusarlo <strong>di</strong> ciò <strong>di</strong><br />

cui nessun essere intelligente dovrebbe essere<br />

reso colpevole, cioè, proporsi, progettare ciò che,<br />

in virtù della Sua onniscienza, Egli sapeva che mai<br />

sarebbe avvenuto 9 . L’unica alternativa che ci<br />

rimane, quin<strong>di</strong>, per quanto riguarda il proposito<br />

predeterminato della Sua morte, è che Cristo sia<br />

morto solo per gli eletti. Per riassumere con una<br />

sola frase, che confi<strong>di</strong>amo essere intelligibile ad<br />

ogni lettore, <strong>di</strong>remmo: Cristo è morto non solo per<br />

rendere possibile la salvezza <strong>di</strong> tutti coloro che il<br />

Padre Gli aveva affidato, ma per rendere certa la<br />

salvezza <strong>di</strong> tutti coloro che il Padre Gli aveva<br />

affidato. Cristo non è morto semplicemente per<br />

rendere perdonabili i peccati, ma “per annullare il<br />

peccato con il suo sacrificio” (Ebrei 9:26). Inoltre,<br />

per sapere chi sono coloro il cui peccato sarebbe<br />

stato “annullato”, la Scrittura afferma<br />

chiaramente trattarsi del peccato degli eletti , “il<br />

mondo” (Giovanni 1:29) del popolo <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>!<br />

8 Andando alla croce, Gesù non pensava: “Magari, morendo in<br />

croce, qualcuno riporrà la sua fiducia nel mio sacrificio<br />

espiatorio e sarà salvato. <strong>Non</strong> ne sono sicuro. Speriamo”. No,<br />

pensava: “Il mio sacrificio sarà certamente efficace per coloro<br />

dal Padre sono stati destinati alla salvezza”.<br />

9 Espressamente, infatti, in più luoghi, le Scritture parlano<br />

dell’effettiva dannazione <strong>di</strong> una parte dell’umanità.<br />

86

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!