15.06.2013 Views

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. In secondo luogo, la preghiera è stata stabilita<br />

da <strong>Dio</strong> affinché, tramite essa, noi si riceva<br />

bene<strong>di</strong>zioni spirituali, come mezzo, cioè della<br />

nostra crescita nella grazia. Quando cerchiamo <strong>di</strong><br />

comprendere quale sia lo scopo della preghiera,<br />

prima ancora <strong>di</strong> considerarla un mezzo per<br />

ottenere la sod<strong>di</strong>sfazione dei nostri bisogni,<br />

dovremmo vedere proprio questo. <strong>La</strong> preghiera è<br />

finalizzata al renderci umili. <strong>La</strong> preghiera, la vera<br />

preghiera, significa venire alla presenza <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>, e<br />

avere sempre meglio il senso della Sua immensa<br />

grandezza, e questo produce in noi, a sua volta, il<br />

senso della nostra nullità ed indegnità. <strong>La</strong><br />

preghiera, ancora una volta, è finalizzata<br />

all'esercizio della nostra fede. <strong>La</strong> fede è generata<br />

dalla Parola (Romani 10:17), ma essa si esercitata<br />

nella preghiera. È per questo che, nella Scrittura,<br />

si parla <strong>di</strong> "preghiera della fede". <strong>La</strong> preghiera,<br />

inoltre, innesca l'amore. Al riguardo dell'ipocrita,<br />

ci si può chiedere, infatti: "Potrà egli trovare<br />

piacere nell'Onnipotente? Invocare <strong>Dio</strong> in ogni<br />

tempo?" (Giobbe 27:10). Coloro che amano il<br />

Signore non desiderano stargli lontano, perché<br />

essi si rallegrano nel deporre i propri fardelli <strong>di</strong><br />

fronte a Lui. <strong>La</strong> preghiera, inoltre, non solo<br />

innesca l'amore, ma, attraverso le risposte <strong>di</strong>rette<br />

assicurate alle nostre preghiere, il nostro amore<br />

per <strong>Dio</strong> ne risulta aumentato: " Io amo il SIGNORE<br />

perché ha u<strong>di</strong>to la mia voce e le mie suppliche"<br />

(Salmo 116:1). Scopo della preghiera è insegnarci<br />

il valore delle bene<strong>di</strong>zioni che abbiamo cercato<br />

presso <strong>di</strong> Lui, ed essa fa sì che ancor <strong>di</strong> più noi ci<br />

rallegriamo quando Egli ci ha provveduto ciò per<br />

cui l'abbiamo supplicato.<br />

3. In terzo luogo, la preghiera è stata stabilita da<br />

<strong>Dio</strong> affinché noi cercassimo presso <strong>di</strong> Lui le cose <strong>di</strong><br />

247

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!