15.06.2013 Views

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

La sovranità di Dio - Non tollero Jezabel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

questo, si confronti con 1:1; 2:13 ecc. Ora, questi<br />

credenti - ci <strong>di</strong>ce l'Apostolo - avevano "il<br />

comandamento vecchio" fin da principio. Questo<br />

poteva essere vero per credenti israeliti, non per<br />

credenti gentili.<br />

c. "Padri, vi scrivo perché avete conosciuto colui<br />

che è fin dal principio" (1 Giovanni 2:13). Qui,<br />

ancora, è evidente come ci si riferisca a credenti<br />

israeliti.<br />

d. "Ragazzi, è l'ultima ora. Come avete u<strong>di</strong>to,<br />

l'anticristo deve venire, e <strong>di</strong> fatto già ora sono<br />

sorti molti anticristi. Da ciò conosciamo che è<br />

l'ultima ora. Sono usciti <strong>di</strong> mezzo a noi, ma non<br />

erano dei nostri; perché se fossero stati dei nostri,<br />

sarebbero rimasti con noi; ma ciò è avvenuto<br />

perché fosse manifesto che non tutti sono dei<br />

nostri" (1 Giovanni 2:18,19). Questi credenti a cui<br />

scrive Giovanni avevano "u<strong>di</strong>to" da Cristo stesso<br />

che l'Anticristo sarebbe venuto (ve<strong>di</strong> Matteo 24).<br />

Quei "molti anticristi", dei quali Giovanni <strong>di</strong>chiara<br />

essere usciti <strong>di</strong> mezzo a noi, erano tutti giudei,<br />

perché durante il primo secolo nessun altri che un<br />

Israelita si era presentato come Messia. Quando<br />

allora Giovanni <strong>di</strong>ce: "Egli è la propiziazione per i<br />

nostri peccati", egli può solo intendere per i<br />

peccati dei credenti israeliti 39 .<br />

In quarto luogo, quando Giovanni aggiunge: "e<br />

non soltanto per i nostri, ma anche per quelli <strong>di</strong><br />

tutto il mondo", egli intende <strong>di</strong>re che Cristo è la<br />

39 È vero che molte cose nell'epistola <strong>di</strong> Giovanni, si applicano<br />

ugualmente a Giudei credenti e a Gentili credenti. Cristo è<br />

l'Avvocato tanto degli uni quanto degli altri. Lo stesso si può<br />

<strong>di</strong>re <strong>di</strong> molte cose nell'epistola <strong>di</strong> Giacomo , che pure è<br />

cattolica, o generale, sebbene rivolta espressamente alle<br />

do<strong>di</strong>ci tribù della <strong>di</strong>aspora.<br />

357

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!