02.07.2013 Views

Nerval e il mito della "pureté" - Studi umanistici Unimi - Università ...

Nerval e il mito della "pureté" - Studi umanistici Unimi - Università ...

Nerval e il mito della "pureté" - Studi umanistici Unimi - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

112 CAPITOLO SESTO<br />

prio domic<strong>il</strong>io natale e affettivo <strong>il</strong> Valois; donde <strong>il</strong> bisogno di associare<br />

<strong>il</strong> Valois al « repos » nella sua « réverie » oltre e più che nel « souve­<br />

nir », e di farli comunicare in base a valori oggettivi (la lontananza dalla<br />

civ<strong>il</strong>tà rumorosa, dal deserto delle costruzioni urbane, dal « cemento »,<br />

diremmo oggi, ecc.), e a valori individuali, onirici, non diremmo inco­<br />

scienti, perché la lucidità e la coscienza di <strong>Nerval</strong> non avevano nulla da<br />

carpire all'inconscio per <strong>il</strong> riconoscimento di se stesso e di certi temi<br />

ut<strong>il</strong>i alla letteratura. Appena modificando <strong>il</strong> senso di un'affermazione di<br />

Bachelard, togliendole cioè nel caso specifico la sua intenzione riguardo<br />

ai meccanismi inconsci <strong>della</strong> personalità, diremo: « La notion méme de<br />

voyage a un autre sens si on lui adjoint la notion complémentaire de<br />

retour au pays natal. Courbet s'étonnait de Pinstab<strong>il</strong>ité d'un voyageur:<br />

' II va dans les Orients: Dans les Orients! <strong>il</strong> n'a donc pas de terre na­<br />

tale ? ' » 6 . È quello che <strong>Nerval</strong> può essersi detto, dopo <strong>il</strong> viaggio in<br />

Oriente. Vagabondo che deve in parte la sua sventura esistenziale al<br />

vagabondaggio stesso dei suoi genitori (al seguito di Napoleone), Ner­<br />

val cerca di fissarsi almeno affettivamente e oniricamente nel « pays<br />

maternel », che è quello del « repos » per eccellenza — <strong>il</strong> paese dove<br />

Rousseau ha trovato riposo negli ultimi giorni <strong>della</strong> sua vita e dove si<br />

ha luogo di credere all'esistenza dell'« idylle antique » alla maniera di<br />

Gessner. Orfano di madre e diviso tra morboso amor f<strong>il</strong>iale e ribrezzo<br />

inconscio ma evidente per <strong>il</strong> padre (responsab<strong>il</strong>e <strong>della</strong> privazione affet­<br />

tiva materna in Gerard) 7 , <strong>Nerval</strong> ritorna nel Valois e trova una doppia<br />

compensazione: ritrova da un lato l'atmosfera degli anni in cui la fami­<br />

glia materna l'ha ospitato durante la « fatale » campagna napoleonica e<br />

dall'altro lato ritrova la figura del padre, aliena da possib<strong>il</strong>i incrimina­<br />

zioni, nello zio Boucher, « grand-onde » meglio 8 , e quindi una specie<br />

di Padreterno per la fantasia del fanciullo e poi per quella dell'adulto<br />

6 G. BACHELARD, La Terre et les Réveries du Repos, Paris, Corti, 1948, pp.<br />

120-121.<br />

7 Cfr. CH. MAURON, <strong>Nerval</strong> et la psychocritique, « Cahiers du Sud », 1949,<br />

n. 293.<br />

8 Non abbiamo potuto esimerci dal pensare a <strong>Nerval</strong> leggendo <strong>il</strong> capitolo Lan-<br />

gage et Parente del libro fortunato di C. LÉVI-STRAUSS, Antbropologie structurale<br />

(Paris, Plon, 1958). La « relation avunculaire » tra nipote e zio materno presso<br />

certi popoli « primitivi » si ritrova in tutta la sua espressività socio-linguistica an­<br />

che nella civ<strong>il</strong>tà occidentale attraverso le forme 6elog > zio e tìo e <strong>il</strong> simbolo del<br />

soprannome barba in certe regioni dell'Italia settentrionale. <strong>Nerval</strong> avrebbe rispet­<br />

tato una relazione codificata nel passato <strong>della</strong> civ<strong>il</strong>tà occidentale (TACITO, Germa­<br />

nia, XX, allude già a tradizioni e consuetudini delle tribù dei Germani primitivi:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!