02.07.2013 Views

Nerval e il mito della "pureté" - Studi umanistici Unimi - Università ...

Nerval e il mito della "pureté" - Studi umanistici Unimi - Università ...

Nerval e il mito della "pureté" - Studi umanistici Unimi - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO VII<br />

L'AMANTE PLATONICO: CATEGORIE, FETICCI, ARTIFICI<br />

Amour, hélas! des formes vagues, des teintes roses et bleues, des<br />

fantòmes métaphysiques ! 1<br />

È così che <strong>Nerval</strong> riassume la natura e la dirczione delle proprie<br />

esperienze e idealità amorose giovan<strong>il</strong>i. Ma la letteratura nervaliana,<br />

quasi interamente costruita sull'esperienza del passato e sugli espedienti<br />

per riportarlo alla luce, è nervaliana nella misura in cui sotto <strong>il</strong> passato<br />

<strong>Nerval</strong> scopre <strong>il</strong> presente, l'angoscia per i lontani errori e le compensa­<br />

zioni ricercate. Ci si rende conto così a quali tempi veri appartengano i<br />

fatti raccontati, e come la figura di <strong>Nerval</strong> non possa essere vista uni­<br />

camente nella prospettiva delle rievocazioni, del ricordo, del sogno, senza<br />

che da essi emerga <strong>il</strong> significato attuale e quindi senza che emerga dal<br />

processo del racconto la figura unica, complessiva di <strong>Nerval</strong>. Allora sol­<br />

tanto si scopre che <strong>il</strong> tempo vero di <strong>Nerval</strong>, che è st<strong>il</strong>isticamente <strong>il</strong> pas­<br />

sato, è nello stesso tempo passato, presente e futuro. <strong>Nerval</strong>, individuo<br />

che ha vivissimo <strong>il</strong> concetto <strong>della</strong> sua funzione nella storia (fino alla me-<br />

tastoria), non può trascurare come ormai alieno da sé <strong>il</strong> passato, perso­<br />

nale e collettivo, e lo erige a parametro critico del sé duraturo, del sé<br />

che non può non essere duraturo in quanto storico e morale. L'atto sba­<br />

gliato per <strong>Nerval</strong> non è presto cancellato, ma ha ripercussioni che non<br />

cessano di angosciarlo. L'atto sbagliato in età giovan<strong>il</strong>e viene ancora ri­<br />

sentito nell'età adulta come per una terrib<strong>il</strong>e nemesi intcriore che non<br />

mollerà la sua presa fino a che non avrà distrutto o rigenerato <strong>il</strong> colpe­<br />

vole. E siccome <strong>Nerval</strong> è l'uomo <strong>della</strong> « faute », giustificata personal­<br />

mente e storicamente o semplicemente postulata o presentita in rela­<br />

zione a certi avvenimenti, non meraviglia che, collocandosi storicamente<br />

<strong>il</strong> periodo <strong>della</strong> sua esperienza fondamentale <strong>della</strong> vita negli anni trenta,<br />

1 Sylvie, I, p. 242.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!