02.07.2013 Views

Nerval e il mito della "pureté" - Studi umanistici Unimi - Università ...

Nerval e il mito della "pureté" - Studi umanistici Unimi - Università ...

Nerval e il mito della "pureté" - Studi umanistici Unimi - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L'« ETERNO FEMMININO »: SIGNIFICATI E FIGURAZIONI 49<br />

ne (localizzata in diverse parti d'Europa) per intervento di Satana, sim­<br />

bolicamente rappresentano la produzione sempre variata di una stessa<br />

immagine di donna che Coster insegue in sé e fuori di sé. Il magico ri­<br />

tratto in casa di Blocksberg-Satana ripete in grande i tratti dell'imma­<br />

gine incisa da Coster:<br />

COSTER: — Gè portrait!... cette image!... immob<strong>il</strong>e sur cette to<strong>il</strong>e!...<br />

inanimée... mais vivante dans mon coeur.<br />

La donna evocata col nome di Aspasie da Blocksberg nella corte del-<br />

l'« Arciduca », è P« immortelle Aspasie », che Coster riconosce come<br />

somigliante alla donna sognata e a quella ritratta; essa viene ricacciata<br />

da Coster nel regno delle ombre, perché l'eroe non accetta la sua re­<br />

surrezione satanica. La moglie di Blocksberg ripete quei tratti e si chiama<br />

Aspasie:<br />

BLOCKSBERG: — Ma femme, je vous presente le comte Laurent Coster,<br />

qui a du reste un amour d'artiste pour tout ce qui porte le doux<br />

nom d'Aspasie.<br />

« Amour d'artiste », « amour de téte », « amour d'intelligence » ecc. —<br />

espressioni variate di una stessa idea. Al<strong>il</strong>ah, « courtisane éternelle »,<br />

sotto le vesti <strong>della</strong> Dame de Beaujeu viene riconosciuta da Coster.<br />

COSTER:<br />

Anne de Beaujeu? non... vous étes cette fiamme<br />

Que je trouve partout, qui me giace ou qui m'enflamrne.<br />

La Dame de Beaujeu, che nella scena precedente, durante <strong>il</strong> colloquio<br />

con Satana, ha insinuato l'ipotesi di provare amore per Coster — e Sa­<br />

tana l'ha richiamata alla sua funzione « eterna » di mediatrice di danna­<br />

zione di grandi uomini 23 —, qui, nel dialogo con Coster sembra venir<br />

meno alla consegna diabolica e scendere a confidenza con Coster, dissua­<br />

dendolo dall'amarla e tentando insomma di salvarlo.<br />

LA DAME DE B.:<br />

Pour toi, Coster, je suis la morne fiancée<br />

Bianche comme la neige et comme elle glacée...<br />

COSTER:<br />

Je sens, femme sans nom, que ma vie en t'aimant<br />

23 Sono gli « inventeurs » delle cui opere è provvista la biblioteca di Blocks­<br />

berg: Albert, Avicenne, Averroés, Paracelse, Apollonius de Tyane, Archimède, Dè­<br />

dale, Prométhée... Una biblioteca ovviamente di « f<strong>il</strong>s du Feu ».<br />

4 V. CAKOFIGLIO, <strong>Nerval</strong> e <strong>il</strong> <strong>mito</strong> <strong>della</strong> "vureté".

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!