27.05.2013 Views

Didattica della Comunicazione Didattica - Simucenter Puglia - Dilos ...

Didattica della Comunicazione Didattica - Simucenter Puglia - Dilos ...

Didattica della Comunicazione Didattica - Simucenter Puglia - Dilos ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Forme e strumenti di valutazione:<br />

• Osservazione occasionale e sistematica;<br />

• Documentazione delle attività;<br />

• Registrazione in itinere delle abilità e competenze acquisite;<br />

• Rappresentazioni grafico- pittoriche.<br />

Eventuale raccolta dei risultati in un prodotto finale:<br />

Realizzazione di un CALENDARIO che ha raccolto parte <strong>della</strong> documentazione delle esperienze svolte durante il percorso. Tale<br />

calendario è stato distribuito sul territorio per sensibilizzare ad una corretta educazione alimentare.<br />

Punti di forza <strong>della</strong> proposta.<br />

Stimolo ai bambini, ma anche alle famiglie e al territorio ad acquisire abitudini alimentari corrette.<br />

Punti di criticità <strong>della</strong> proposta.<br />

Carenza di fondi, per cui i genitori degli alunni hanno contribuito alla realizzazione del calendario.<br />

Racconta/elabora in forma narrativa l’esperienza progettuale<br />

Il progetto è stato svolto con coinvolgimento e vivo entusiasmo sia da parte di quanti operano nella scuola, sia da parte di<br />

quanti abbiamo incontrato nel territorio.<br />

Ciascuno ha dato un contributo attivo ed efficace. La felicità, la gioia e l’ interesse dei bambini in ogni fase del percorso didattico<br />

proposto ha stimolato ulteriormente i docenti a ricercare e a far vivere ai piccoli altre esperienze così significative.<br />

Riepilogo delle competenze e delle modalità di acquisizione e verifica<br />

Competenza Modalità di acquisizione Modalità di verifica<br />

1.Acquisizione di abitudini alimentari Esperienze libere, guidate, strutturate e Osservazione occasionale e sistematica,<br />

corrette per ricevere tutti i nutrimenti differenziate<br />

registrazione in itinere delle compe-<br />

necessari all’ organismo<br />

tenze, documentazione delle attività<br />

2.Acquisizione <strong>della</strong> consapevolezza che Esperienze libere, guidate, strutturate e Osservazione occasionale e sistematica,<br />

esistono relazioni tra gli alimenti, il pro- differenziate<br />

registrazione in itinere delle compeprio<br />

corpo e la propria salute<br />

tenze, documentazione delle attività<br />

3.Acquisizione <strong>della</strong> capacità di avvici- Esperienze libere, guidate, strutturate e Osservazione occasionale e sistematica,<br />

narsi agli alimenti per gustarli attraverso differenziate<br />

registrazione in itinere delle compe-<br />

una attenzione all’ apparato masticatorio<br />

e digerente<br />

tenze, documentazione delle attività<br />

126 MIUR – USR <strong>Puglia</strong> – Direzione Generale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!