27.05.2013 Views

Didattica della Comunicazione Didattica - Simucenter Puglia - Dilos ...

Didattica della Comunicazione Didattica - Simucenter Puglia - Dilos ...

Didattica della Comunicazione Didattica - Simucenter Puglia - Dilos ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Forme e strumenti di valutazione: Osservazione/verifica dell’interesse, <strong>della</strong> partecipazione, <strong>della</strong> produttività, <strong>della</strong> collaborazione,<br />

del rispetto degli impegni e delle scadenze. In ordine alla produttività, controllo <strong>della</strong> ricerca, del materiale realizzato,<br />

dell’organizzazione multimediale. Per la verifica del prodotto finale, si potrà somministrare un questionario di “gradimento”.<br />

Eventuale raccolta dei risultati in un prodotto finale: Ipertesto in Power Point. Presentazione dell’ipertesto “BACK IN THE ‘60s” a<br />

fine Maggio, in concomitanza del Cinquantenario dell’Istituto. Potrà essere preceduta da un incontro di verifica con altri studenti<br />

e insegnanti, nonché con i genitori.<br />

Punti di forza <strong>della</strong> proposta: La trattazione di argomenti capaci di generare una diversa consapevolezza storica negli studenti<br />

e una maggiore attenzione per la contemporaneità. La realizzazione di un’esperienza che consente di mettersi alla prova, di<br />

lavorare con creatività. La possibilità di saggiare le opportunità che offrono i media per “fare lezione” e “imparare”.<br />

Punti di criticità <strong>della</strong> proposta: L’ampiezza dell’argomento preso in esame, che nel corso dei lavori appare inesauribile e provoca<br />

momenti di “crisi” nella gestione delle scelte. L’impossibilità di precisare diverse fonti: il problema Internet! Le costrizioni<br />

dell’orario, dell’organizzazione scolastica, la spada di Damocle del programma tradizionale.<br />

Riepilogo delle competenze e delle modalità di acquisizione e verifica<br />

Competenza Modalità di acquisizione Modalità di verifica<br />

1.Leggere, comprendere ed interpretare Ricerca ed utilizzazione di documenti re- Scelta di documenti pertinenti alle fina-<br />

testi scritti di vario tipo.<br />

lativi agli Anni Sessanta.<br />

lità del Progetto Disciplinare.<br />

2.Produrre testi di vario tipo in relazione Riscrittura di parti di documenti scelti e Elaborazione di brevi testi destinati alla<br />

ai differenti scopi comunicativi.<br />

analizzati.<br />

visione di documenti in Power Point.<br />

3.Utilizzare e produrre testi multimediali. Scelta e abbinamento di “testi” apparte- Assemblaggio organico delle diaposinenti<br />

a media diversi.<br />

tive.<br />

Fase regionale 2010 del Progetto nazionale “<strong>Didattica</strong> <strong>della</strong> <strong>Comunicazione</strong> <strong>Didattica</strong>” 185

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!