27.05.2013 Views

Didattica della Comunicazione Didattica - Simucenter Puglia - Dilos ...

Didattica della Comunicazione Didattica - Simucenter Puglia - Dilos ...

Didattica della Comunicazione Didattica - Simucenter Puglia - Dilos ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2. affrontare situazioni problematiche<br />

costruendo e verificando ipotesi, individuando<br />

le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo<br />

e valutando i dati, proponendo<br />

soluzioni utilizzando, secondo il<br />

tipo di problema, contenuti e metodi<br />

delle diverse discipline<br />

3. comprendere messaggi di genere diverso<br />

(quotidiano, letterario, tecnico,<br />

scientifico) e di complessità diversa, rappresentare<br />

eventi, fenomeni, principi,<br />

concetti, norme, procedure, atteggiamenti,<br />

stati d’animo, emozioni, ecc., utilizzando<br />

linguaggi diversi (verbale, matematico,<br />

scientifico, simbolico, ecc.)<br />

mediante diversi supporti (cartacei, informatici<br />

e multimediali)<br />

lezione frontale, lavoro di gruppo, lavoro<br />

individuale, ricerca, lezione dialogata,<br />

uso di guide strutturate<br />

lezione frontale, lavoro di gruppo, lavoro<br />

individuale, ricerca, lezione dialogata,<br />

uso di guide strutturate<br />

interrogazione<br />

dibattito<br />

questionari<br />

produzione di testi<br />

presentazioni grafiche e multimediali<br />

interrogazione<br />

dibattito<br />

questionari<br />

produzione di testi<br />

presentazioni grafiche e multimediali<br />

Fase regionale 2010 del Progetto nazionale “<strong>Didattica</strong> <strong>della</strong> <strong>Comunicazione</strong> <strong>Didattica</strong>” 143

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!