27.05.2013 Views

Didattica della Comunicazione Didattica - Simucenter Puglia - Dilos ...

Didattica della Comunicazione Didattica - Simucenter Puglia - Dilos ...

Didattica della Comunicazione Didattica - Simucenter Puglia - Dilos ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Istituto Comprensivo Polo 1 – Squinzano (LE)<br />

Titolo: “COSI’ DIVERSI COSI’ UGUALI”<br />

Prof. SALICCIA BERNARDETTA Disciplina/e ITALIANO/MATEMATICA<br />

Prof. SARINELLI ANNA RITA INGLESE<br />

Tipologia <strong>della</strong> proposta: x Integrata (Prevalentemente curricolare con integrazione extracurricolare)<br />

Attività: x già svolta/conclusa<br />

Collaborazioni con soggetti esterni:<br />

ASSOCIAZIONE GENITORI IN DIFESA DEI FIGLI IN SITUAZIONE DI HANDICAP<br />

SCHEDA DESCRITTIVA DEL PROGETTO<br />

Tipologia: PROGETTO INTERDISCIPLINARE EXTRACURRICULARE<br />

Breve descrizione/sinossi/racconto in poche righe esplicative che diano l’idea <strong>della</strong> proposta<br />

IL CORTOMETRAGGIO COSI’ DIVERSI COSI’ UGUALI HA VOLUTO RAPPRESENTARE ALCUNI DIRITTO DEI FANCIULLI UTILIZZANDO<br />

COME SOGGETTO SCENOGRAFICO I PIU’ COMUNI GIOCHI DEI BAMBINI<br />

• FASE PROGETTUALE incontro docenti-genitori ( FINE NOVEMBRE )<br />

• SCELTA ARGOMENTO incontro docenti-genitori- alunni (INIZIO DICEMBRE ) DA PROPORRE E FILM DA VISIONARE<br />

• ACQUISIZIONE LINGUAGGIO laboratorio con alunni (INIZIO DICEMBRE ) FILMICO<br />

• VISIONE CON DIBATTITO DEL incontro docenti-genitori-alunni-relatore) FILM SUI DIVERSAMENTE ABILI ( GENNAIO )<br />

• INCONTRO CON IL REGISTA WINSPEARE ( GENNAIO )<br />

• VISIONE CON DIBATTITO DEL incontro docenti-genitori-alunni-relatore) FILM SULLA SOLIDARIETA’ ( FEBBRAIO )<br />

• STESURA DEL COPIONE laboratorio con alunni PER IL CORTOMETRAGGIO (FEBBRAIO-MARZO )<br />

• RIPRESE DELLE VARIE PARTI laboratorio con alunni DEL CORTOMETRAGGIO (MARZO.APRILE-MAGGIO)<br />

Queste attivita’ sono state svolte in H 20,00<br />

Tema e/o argomenti didattici affrontati I DIRITTI DELL’INFANZIA<br />

Elenco dei traguardi/ obiettivi formativi /competenze:<br />

– IMPARARE A LAVORARE INSIEME AI COMPAGNI<br />

– CONOSCERE LA STORIA DEL CINEMA E LE VARIE TECNICHE CINEMATIGRAFICHE<br />

– SAPER COGLIERE IL TEMA CENTRALE DEL FILM E SAPER INDIVIDUARE L’INTENZIONE COMUNICATIVA DELL’AUTORE<br />

– SAPER INTERVENIRE IN UNA DISCUSSIONE COMMENTANDO IN MODO PERSONALE LE IMMAGINI FILMICHE<br />

– ACQUISIRE UN METODO DI LAVORO NELLA LETTURA DI UN FILM<br />

– ESERCITARE IL PENSIERO CRITICO E CREATIVO<br />

– PERMETTERE L’ACQUISIZIONE DI INFORMAZIONI, OSSERVAZIONI, EMOZIONI DI TIPO ESTETICO- AFFETTIVO<br />

Eventuali media impiegati/utilizzati: VIDEOCAMERA – PROGRAMMA DI MONTAGGIO VIDEO<br />

I ragazzi sono stati avviati all’uso di tali mezzi<br />

Osservazioni e note sulla preparazione preventiva e in itinere degli insegnanti (materiali, metodologie, strumenti, difficoltà/<br />

opportunità, ecc.): CONOSCENZA DEL LINGUAGGIO FILMICO<br />

CONOSCENZA DI PROGRAMMI PER MONDAGGIO IMMAGINI<br />

Forme e strumenti di valutazione:<br />

OSSERVAZIONE IN ITINERE:<br />

• INTERESSE<br />

• ATTENZIONE<br />

• RICHIESTA DI INTERVENTI<br />

• FREQUENZA<br />

Eventuale raccolta dei risultati in un prodotto finale:<br />

REALIZZAZIONE DI UN DVD E SOCIALIZZAZIONE DELLO STESSO SUL TERRITORIO<br />

Punti di forza <strong>della</strong> proposta.<br />

- COLLABORAZIONE SCUOLA-FAMIGLIA<br />

- INNOVAZIONE<br />

- DISPONIBILITA’<br />

- VOLONTARIATO<br />

Punti di criticità <strong>della</strong> proposta.<br />

- ESIGUE RISORSE ECONOMICHE<br />

- MEZZI TECNICI NON ADEGUATAMENTE ADEGUATI<br />

182 MIUR – USR <strong>Puglia</strong> – Direzione Generale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!