30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

io6 LUD<br />

<strong>di</strong>chiarato da Lorenzo Colonna gran<br />

cameriere della regina Giovanna II,<br />

suo luogotenente nel tribunale del-<br />

la camera reale <strong>di</strong> Sicilia nel i4'9><br />

officio ch'egli amministrò con tan-<br />

ta rettitu<strong>di</strong>ne e decoro, che si ac-<br />

quistò il nome d'integerrimo giu-<br />

<strong>di</strong>ce appresso della regina e dei<br />

sud<strong>di</strong>ti, laonde fu fatto citta<strong>di</strong>no<br />

<strong>di</strong> Napoli. Pompilj Olivieri, Del<br />

senato romano p. 28 3, scrive che<br />

Giovanni de Ludovisiis conte <strong>di</strong><br />

Arinonte fu senatore <strong>di</strong> Roma nel<br />

14^3, e confermò gli statuti dell'ar-<br />

te della lana. Il Galletti nella sua<br />

Capena p. 96, riporta una sentenza<br />

<strong>di</strong> Pietro Aristotile <strong>di</strong> Bologna<br />

collaterale nel Campidoglio <strong>di</strong> Gio-<br />

vanni de Ludovisiis milite bologne-<br />

se, conte <strong>di</strong> Arimonte e senatore<br />

<strong>di</strong> Roma, de' i5 maggio i4 7-4><br />

sopra una lite tra Francesco Or-<br />

sini signore del castello <strong>di</strong> Fiano,<br />

e la sua zia Rita de'Sanguigni. Avendo<br />

rìpatrialo, nel i43i Euge-<br />

nio IV lo fece de* XXI consiglieri<br />

per un anno, nel 1 434 fa de'<strong>di</strong>eci<br />

<strong>di</strong> Balia, nel i436 alloggiò in ca-<br />

sa sua il car<strong>di</strong>nal Prospero Colon-<br />

na, nel i43 9 fu fatto de' XVI ri-<br />

formatori della città, e parimenti<br />

nel i44° d a Nicolò Piccinino venne<br />

eletto de' CXX. 11 senato nel<br />

i444 l'inviò ambasciatore in Ferrara<br />

a presentare due bacili con<br />

boccali d'argento alla figlia del re<br />

<strong>di</strong> Napoli, sposa del marchese Leo-<br />

nello d' Este. Giovanni fu pure podestà<br />

<strong>di</strong> Siena, marito <strong>di</strong> Lippa<br />

Mezzavacca , in<strong>di</strong> <strong>di</strong> Margherita<br />

Bianchetti: <strong>di</strong>venuto vecchio adot-<br />

tò per figlio Beltrando <strong>di</strong> Lodovi-<br />

co Monterenzi e <strong>di</strong> Lisa sua nipote,<br />

la quale era figlia <strong>di</strong> Andrea<br />

Lodovisi suo fratello, giacche il<br />

proprio figlio Nicolò cavaliere pre-<br />

morì a lui. i43 1 Girolamo cava-<br />

LUD<br />

liere, da Eugenio IV fu fatto dei<br />

XX consiglieri in vece de' XVJ riformatori.<br />

i434 Giacomo fu teso-<br />

riere della città, nel quale uffizio<br />

successe Ver/uso. i44° Bal<strong>di</strong>ssera<br />

C Nicolò <strong>di</strong> Fcrzuso furono espul-<br />

si da Bologna da Nicolò Piccinino<br />

per causa <strong>di</strong> stato. 1 44^ ^°"<br />

dovico <strong>di</strong> Ferzuso dottore in legge,<br />

abbate de' ss. Na borre e Felice, vi-<br />

cario generale del vescovo, arci-<br />

<strong>di</strong>acono e canonico <strong>di</strong> tal chiesa,<br />

protonotario apostolico, referenda-<br />

rio delle due segnature, poi u<strong>di</strong>-<br />

tore <strong>di</strong> rota: morì in Milano nel<br />

i47^, lasciando ere<strong>di</strong> i Magnani<br />

suoi nipoti che <strong>di</strong>visero l'ere<strong>di</strong>tà<br />

col nominato Beltrando. L' Orlan-<br />

<strong>di</strong> nelle Notizie degli scrittori ho*<br />

lognesi p. 194, aggiunge che come<br />

u<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> rota lasciò per le stam-<br />

pe varie decisioni. 1 447 Beltrando<br />

fu degli anziani, si sposò con Ca-<br />

terina Cospi, in<strong>di</strong> si fece canonico<br />

regolare con Lodovico suo figlio.<br />

i46r Bonaventura fu anziano.<br />

1462 fr. Lodovico cavaliere gaudente,<br />

anziano, abbate <strong>di</strong> s. Maria<br />

Castiglione <strong>di</strong> Parma, in seguito<br />

fu marito <strong>di</strong> Francesca Magnani.<br />

i5o2 Antonio fu anziano. i5o6<br />

Girolamo <strong>di</strong> Beltrando fu senatore<br />

de'XL fatto da Giulio II, in<strong>di</strong> nel<br />

i5o7 col fratello Francesco venne<br />

deputato soprastante in rivedere i<br />

conti de' Ben ti voglio, e nell'anno<br />

seguente andò ambasciatore al Papa<br />

: ritornati i Bentivoglio, venne<br />

deposto dal grado senatorio ed uc-<br />

ciso. i5o8 Nicolò <strong>di</strong> Girolamo ,<br />

nel i5i4 Leone X Io fece sena-<br />

tore e conte della Samoggia : era<br />

marito <strong>di</strong> Dialta Lambertini, fami-<br />

glia che nel 174° <strong>di</strong>ede al Vati-<br />

cano un Benedetto XIV, e con-<br />

trollatole della camera <strong>di</strong> Bologna.<br />

Essendo seuatore venne spe<strong>di</strong>to

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!