30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LUP<br />

nell'incen<strong>di</strong>o della cattedrale, av-<br />

venuto pel fulmine a' 19 gennaio<br />

1688.<br />

LUP1A, Lupìae. Città vescovile<br />

ed antica dell' Italia nella Mes-<br />

sapia, sulla costa del mare fra Brin<strong>di</strong>si<br />

ed Otranto, fu colonia roma-<br />

na, dedottavi dall'imperatore Tito,<br />

e secondo alcuni corrisponde a Lecce<br />

{Fedì). L'Ughelli nel tom. X,<br />

p. 125 dell' Italia sacra registra<br />

i tre seguenti vescovi. Donaco, uomo<br />

santissimo, fratello <strong>di</strong> s. Cataldo<br />

vescovo <strong>di</strong> Taranto; fiorì nel-<br />

l'anno 173, e <strong>di</strong>cesi fatto vescovo<br />

dal Pontefice s. Aniceto. Venanzio<br />

fu vescovo nel 553. N al<br />

quale Pietro vescovo <strong>di</strong> Taranto<br />

ingiunse la visita <strong>di</strong> questa chie-<br />

sa vedova del suo pastore , così<br />

delle chiese <strong>di</strong> Brin<strong>di</strong>si e Gallipoli<br />

egualmente vacanti; recossi a Roma,<br />

ove fu consecrato, vescovo e<br />

fiorì l'anno 5g6. Nel sesto seco-<br />

lo la sede <strong>di</strong> Lupia fu unita a<br />

quella <strong>di</strong> Lecce.<br />

LUPO (s.), vescovo <strong>di</strong> Troyes.<br />

Uscito d'illustre famiglia stabilita<br />

a Toul, fatti eccellenti slu<strong>di</strong>, comparve<br />

nel foro, e si acquisto molta<br />

riputazione. Egli sposò Pime-<br />

niola sorella <strong>di</strong> s. Ilario d' ArleSj<br />

che trovò <strong>di</strong>sposta come lui a ser-<br />

vire Id<strong>di</strong>o con fervore. Passati as-<br />

sieme sei anni risolvettero <strong>di</strong> dar-<br />

si a un genere <strong>di</strong> vita più perfet-<br />

to, e <strong>di</strong> reciproco consenso s'im-<br />

pegnarono d' osservare la continenza.<br />

Lupo <strong>di</strong>stribuita ai poveri una<br />

parte de' suoi beni, si ritirò nella<br />

celebre abbazia <strong>di</strong> Lerino, gover-<br />

nata allora da s. Onorato, e vi<br />

passò un anno nella più perfetta<br />

osservanza , aggiungendo ezian<strong>di</strong>o<br />

<strong>di</strong>verse austerità a quelle che ivi<br />

si praticavano. Allorché s-. Onora-<br />

to fu elevalo alla sede d'Arles, egli<br />

LUP 171<br />

fece un viaggio a Macon in Bor-<br />

gogna, per <strong>di</strong>sfarsi <strong>di</strong> una terra<br />

che ivi possedeva, affine <strong>di</strong> vivere<br />

nella più esatta povertà. Impiega-<br />

to in opere buone il prodotto del-<br />

la ven<strong>di</strong>ta, si <strong>di</strong>sponeva ritornare<br />

a Lerino; ma i deputati della chie-<br />

so <strong>di</strong> Troyes lo domandarono per<br />

successore <strong>di</strong> s. Orso, morto nel<br />

4^6; e ad onta de' suoi sforzi per<br />

esentarsene, fu consecrato vescovo.<br />

La novella <strong>di</strong>gnità non gli fece<br />

cambiare per nulla il suo tenore<br />

<strong>di</strong> vita. Si vide sempre in lui la<br />

slessa umiltà, lo stesso spirito <strong>di</strong><br />

mortificazione e <strong>di</strong> povertà. Men-<br />

tre era tutto occupato a governa-<br />

re il suo gregge , i vescovi delle<br />

Gallie lo destinarono a recarsi con<br />

s. Germano d'Auxerre nella Gran<br />

Bretagna per combattervi il pela-<br />

gianismo. I due santi, ardendo <strong>di</strong><br />

zelo per la gloria <strong>di</strong> Gesù Cristo,<br />

accettarono la commissione con<br />

tanto più <strong>di</strong> piacere, quanto era<br />

più laboriosa e <strong>di</strong>fficile, e riuscirono<br />

colle loro pre<strong>di</strong>cazioni, pre-<br />

ghiere e miracoli a trionfar del-<br />

l'errore. 11 santo vescovo <strong>di</strong> Tro-<br />

yes, al ritorno nella sua <strong>di</strong>ocesi,<br />

con pari saggezza e carità si mise<br />

a travagliare per la riforma dei<br />

costumi. Avendo inteso che Attila<br />

re degli unni con formidabile eser-<br />

cito avanzava contro il paese, egli<br />

con fervorose preghiere e <strong>di</strong>giuni,<br />

ottenne da Dio che quel barbaro<br />

re rimanesse compreso <strong>di</strong> rispetto<br />

alla sua presenza, e si ritirasse<br />

dalla minacciata città. Anzi essendo<br />

stato poscia <strong>di</strong>sfatto da Ezio,<br />

volle che il santo vescovo lo accompagnasse<br />

nella sua ritirata fino<br />

al Beno. Ciò rese s. Lupo sospet-<br />

to d'intelligenza con quel re, <strong>di</strong>modoché<br />

fu obbligato <strong>di</strong> allonta-<br />

narsi per due anni da Troyes. Ri-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!