30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MAC<br />

fece confermare gli statuti dal car<strong>di</strong>nal<br />

legato. Sebbene un tempo<br />

Osimo, secondo il Martorelli ed il<br />

Fanciulli , esercitasse il temporale<br />

dominio in Monte Cassia no, questa<br />

terra si <strong>di</strong>chiarò del contado <strong>di</strong><br />

decanati, riserbandosi il mero e<br />

misto impero, e la facoltà <strong>di</strong> far<br />

leggi e statuti, e ciò dopo il i±5i.<br />

11 iXovaes nella vita <strong>di</strong> Nicolò V<br />

<strong>di</strong>ce che a* 9 novembre i4-53 il<br />

Papa concesse in feudo a Pandol-<br />

fo Mala testa Monte Marciano e<br />

Monte Cassiano, coll'annuo tributo<br />

d'un piatto d'argento <strong>di</strong> sei oncie.<br />

A cagione della peste, gran parte<br />

degli abitanti ne partì, e molti<br />

furono accolti a Monte Lupone ;<br />

ai patroni ss. Bordone e Macario<br />

si aggiunsero i ss. Francesco, Giuliano<br />

e Sebastiano . Intanto con<br />

beneplacito <strong>di</strong> Calisto III, me<strong>di</strong>an-<br />

te compensi ai monaci <strong>di</strong> Chiara-<br />

valle, la terra si liberò dalle loro<br />

giuris<strong>di</strong>zioni. Avendo Maometto li<br />

conquistato I' Epiro, molti albanesi<br />

si rifugiarono in più. luoghi, ed<br />

alcuni anche in questo territorio.<br />

Benché Monte Cassiano contribuis-<br />

se alla guerra conico il turco, Pio<br />

II grato alle <strong>di</strong>mostrazioni <strong>di</strong> Jesi<br />

(Fe<strong>di</strong>) gli donò Monte Marciano ed<br />

ancora questa lena nel 1464. Morto<br />

il Papa in Ancona , i car<strong>di</strong>nali si<br />

portarono in Roma, ed il car<strong>di</strong>nal<br />

Pietro Barbo fu splen<strong>di</strong>damente<br />

accolto da questo comune, facendo<br />

perciò molte offerte al pubblico.<br />

Eletto Pontefice col nome <strong>di</strong> Pao-<br />

lo II, fece canonico <strong>di</strong> s. Pietro<br />

Domenico Calvelli da Monte Cas-<br />

siano da lui amato. Nel 1466 si<br />

fabbricò il ponte sul Potenza ad<br />

onta delle proteste del comune, che<br />

ebbe però stabiliti i confini col<br />

territorio <strong>di</strong> Recanati. Io luogo<br />

delle demolite chiese <strong>di</strong> s. Michele<br />

MAC 23 9<br />

e <strong>di</strong> s. Lorenzo , il comune eresse<br />

l'o<strong>di</strong>erna chiesa <strong>di</strong> s. Michele ed<br />

ingrandì quella <strong>di</strong> s. Salvatore; e-<br />

<strong>di</strong>ficò pure la loggia e prospettiva<br />

del palazzo, residenza de'priori so-<br />

pra la piazza. In questo tempo e<br />

sotto Sisto IV fiorì in Monte Cas-<br />

siano il valoroso militare Giorgio<br />

Cariasi o, che a <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> Roma<br />

combattè numerosa banda d'ar-<br />

mati del duca <strong>di</strong> Calabria , sul<br />

ponte Corvo. Il comune concorse<br />

all'ampliazione del tempio <strong>di</strong> Loreto,<br />

aumentò gli e<strong>di</strong>fìcii della terra, in-<br />

grandì la chiesa <strong>di</strong> ». Marco, ristaurò<br />

quella <strong>di</strong> s. Giovanni, non che il<br />

fonte delle Stiuche ne'confini <strong>di</strong> Ma-<br />

cerata, ed avvicinò quello del Solco.<br />

Per <strong>di</strong>versi motivi Monte Cassiano<br />

somministrò soccorsi a Sisto IV,<br />

e si fortificò contro i turchi eleg-<br />

gendo un capitano per terziero<br />

venne ampliata ed abbellita la chie-<br />

sa <strong>di</strong> s. Maria, e stabilito <strong>di</strong> ono-<br />

rare con festa la ss. Croce, per<br />

la ragguardevole reliquia che in<br />

essa veneravasi entro bellissima cro-<br />

ce d'argento, per non <strong>di</strong>re <strong>di</strong> altre<br />

reliquie. Nel i4^7 morendo Egi-<br />

<strong>di</strong>o de Ntìtarelli dottore in legge e<br />

podestà <strong>di</strong> s. Vittoria nel i565,<br />

lasciò erede de'suoi beni la comu-<br />

nità. Alle turbolenze delle guerre<br />

sotto Innocenzo Vili, per cui si<br />

restaurarono le muraglia ed i tor-<br />

rioni, insorse mortifero contagio,<br />

ed ebbe principio la lunghissima<br />

lite con Macerata, per le acque del<br />

Potenza pei molini.<br />

Verso questa epoca la terra cam-<br />

biò forma <strong>di</strong> governo, istituì il con-<br />

siglio <strong>di</strong> credenza, ed elesse a pro-<br />

tettore il car<strong>di</strong>nal Gio. Battista Sa-<br />

velli. La chiesa <strong>di</strong> s. Marco fu ce-<br />

duta agli agostiniani, che cinque<br />

anni dopo vi celebrarono il capi-<br />

tolo generale, e vi fiorì un fr. Gio»<br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!