30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i3a LUM<br />

nosi, ed essendo la fiamma nutri-<br />

ta da olio prezioso, questo spargeva<br />

deliziose fragranze. L'Ugoniò,<br />

Delle stazioni <strong>di</strong> Roma png. 67,<br />

<strong>di</strong>ce che s. Gregorio IH del 731<br />

nella basilica Liberiana, sotto le finestre<br />

e sopra le colonne, fece un<br />

corridore onde porvi iutorno i lumi<br />

come si praticava in s. Pietro<br />

il giovedì santo : da ciò si vede<br />

quanto è antica l'usanza <strong>di</strong> accen-<br />

dere i lumi intorno le chiese. Dei<br />

lumi che ardevano avanti la con-<br />

fessione vaticana, <strong>di</strong> quelli che tutto-<br />

ra giorno e notte in gran copia vi ar-<br />

dono, e della croce <strong>di</strong> ottone che prima<br />

s'illuminava nel giovedì e venerdì<br />

santo, collocandosi avanti la stessa<br />

confessione, se ne parla ai voi. IX,<br />

pag. 70, e XII, pag.<br />

<strong>Dizionario</strong>.<br />

23g e 248 del<br />

Avvertimmo già che ne' rispet-<br />

tivi articoli ove si tratta del numero<br />

de' lumi occorrenti , secondo<br />

le sacre funzioni che si celebrano,<br />

<strong>di</strong>cesi pure del loro sim-<br />

bolico e mistico significato. Così<br />

<strong>di</strong>ciamo a' loro luoghi, che i lumi<br />

per la celebrazione della messa non<br />

possono essere meno <strong>di</strong> due, avver-<br />

tendo il Alacri che Onorio III privò<br />

dell' officio e beneficio un sa-<br />

cerdote, perchè celebrò senza lume,<br />

essendo colpa grave. In caso <strong>di</strong> ne-<br />

cessità insegnano alcuni dottori ba-<br />

stare un solo lume. Azor. lib. X, cap.<br />

28, il quale anche concede in tal caso<br />

<strong>di</strong> necessità candele <strong>di</strong> sevo; ma il<br />

Suarez condanna questa azione <strong>di</strong><br />

peccato, permettendo solamente il<br />

lume <strong>di</strong> olio in caso <strong>di</strong> necessità.<br />

Nella messa <strong>di</strong>ce il Bonanni , Ge-<br />

rarchia pag. 49 2 > cne talvolta se<br />

ne adoperano quattro per significa-<br />

re i quattro evangelisti, essendo<br />

stata dalla loro dottrina illumina-<br />

ta la Chiesa; che perciò i cristiani<br />

LUM<br />

anticamente solevano esprimere nel<br />

piede de 1<br />

candellieri i quattro ani-<br />

mali veduti dal profeta Ezechiele,<br />

ne'quali furono significati i quattro<br />

evangelisti. Aggiunge che ne' gior-<br />

ni più solenni in alcune chiese,<br />

principalmente sugli altari maggio-<br />

ri, sene usano sei, ne' quali si pos-<br />

sono riconoscere le sei braccia del<br />

candelabro mosaico or<strong>di</strong>nato da Dio.<br />

All'articolo Candelliere parlammo<br />

de' sette candelieri che usa il ve-<br />

scovo quando pontifica, figura <strong>di</strong><br />

quelli d'oro dell'Apocalisse, i quali<br />

significavano le sette chiese catte-<br />

drali, fondate nell' Asia da s. Gio-<br />

vanni evangelista, ovvero con tal<br />

rito si allude ai sette candellieri<br />

veduti dal medesimo santo avanti<br />

al trono <strong>di</strong> Dio nell'istessa Apoca-<br />

lisse., acciocché intenda il vescovo<br />

che deve essere ornato coi sette<br />

doni dello Spirito Santo, ricono-<br />

sciuti nel candelliere mosaico da<br />

s. Gregorio Wazianzeno , De vita<br />

Moysis, e da s. Girolamo in cap.<br />

IV Ezechiele.<br />

Non solo ii Papa adopera i sette<br />

candellieri con candele accese al-<br />

lorché pontifica, ma altrettanti sono<br />

portati dai votanti <strong>di</strong> segnatura<br />

quali accoliti apostolici, al modo<br />

detto al voi. IX, pag. 12 e 5y<br />

del <strong>Dizionario</strong>, e credesi in memo-<br />

ria <strong>di</strong> quelli che portavano i sette<br />

accoliti <strong>di</strong> quel rione <strong>di</strong> Roma, do-<br />

ve anticamente il Papa andava a<br />

celebrare, i quali dal segretario do-<br />

ve erasi cantata l'ora <strong>di</strong> terza, precedendo<br />

nella processione il Ponte-<br />

fice, li collocavano sopra l'altare<br />

ove doveva celebrare. Siccome il<br />

p. Mabillon <strong>di</strong>ce che anticamente<br />

Roma era <strong>di</strong>visa in sette rioni ec-<br />

clesiastici, il numero de' sette ac-<br />

coliti portanti i lumi li rappresen-<br />

tavano, come spiegano alcuui eru-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!