30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LUO<br />

sollo qualunque denominazione, con-<br />

venti e monasteri <strong>di</strong> religiosi del-<br />

l'uno e l'altro sesso, or<strong>di</strong>ni militari,<br />

e molliplici per le cause <strong>di</strong> beatificazioni<br />

e canonizzazioni. Per man-<br />

tenere la uniforme proporzione fra<br />

tutti i capitali <strong>di</strong> debito pubblico<br />

ed il loro interesse, ogni luogo <strong>di</strong><br />

monte si stabilì che sarebbe nella<br />

liquidazione valutato in capitale<br />

per la somma <strong>di</strong> scu<strong>di</strong> venticin-<br />

que, rendendosi una tal <strong>di</strong>minuzio-<br />

ne nominale in<strong>di</strong>fferente per la<br />

quasi totalità de'possessori, che sono<br />

luoghi pii, a' quali è vietata la<br />

alienazione. Non ostante questa ap-<br />

parente riduzione <strong>di</strong> capitale, i<br />

cre<strong>di</strong>tori de' luoghi <strong>di</strong> monte ver-<br />

rebbero a percepire nell'annuo frut-<br />

to qualche cosa più dei due quinti<br />

che percepivano prima dell' ultima<br />

invasione, e molto più <strong>di</strong> quel-<br />

lo che avrebbero conseguito, se<br />

li avessero convertiti in rescrizioni<br />

o sia cartelle. Si <strong>di</strong>spose, che ver-<br />

rebbero liquidati ed entrerebbe-<br />

ro a far parte del capitale del<br />

debito pubblico: i.° i frutti de'luo-<br />

ghi <strong>di</strong> monte decorsi e non paga-<br />

ti dopo il ripristinamento del go-<br />

verno, e che decorreranno a tutto<br />

<strong>di</strong>cembre 1816 in ragione del frut-<br />

tato <strong>di</strong> due quinti; i.° i frutti dei<br />

censi o canoni non pagati e de-<br />

corsi similmente dopo la ripristina-<br />

zione del governo, e da decorrere<br />

a tutto <strong>di</strong>cembre 1816; 3.° i frut-<br />

ti compensativi del capitale d' in-<br />

dennizzazione liquidato a favore de-<br />

gli acquirenti de' locali, de' quali<br />

sono stati privati dal giorno in cui<br />

hanno dovuto restituirli. Si <strong>di</strong>spo-<br />

se che formerebbero parte del ca-<br />

pitale del debito pubblico, i capi-<br />

tali degli annuali compensi sussi-<br />

<strong>di</strong>ari, che sono stati accordati e<br />

che si aneleranno accordando da<br />

voi. XL.<br />

LUO 161<br />

monsignor tesoriere colla sovrana<br />

approvazione alle corporazioui, luo-<br />

ghi pii, ed altri stabilimenti reli-<br />

giosi ed ecclesiastici ripristinali, per<br />

la privazione sofferta de'fon<strong>di</strong> alie-<br />

nati in <strong>di</strong>missione <strong>di</strong> luoghi <strong>di</strong><br />

monte, vacabili e cre<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> gioie<br />

ed argenti . Si <strong>di</strong>spose che tali ca-<br />

pitali saranno ragguagliati al cinque<br />

per cento sui predelti com-<br />

pensi sussi<strong>di</strong>ari. Consolidato per<br />

tal modo l' ammontare <strong>di</strong> tutti i<br />

capitali del debito pubblico dello<br />

stato pontificio, e liquidati i singo-<br />

li cre<strong>di</strong>tori, venne stabilito che sa-<br />

rebbero i loro rispettivi cre<strong>di</strong>ti de-<br />

scritti in un registro generale, e si<br />

rtlascierebbe a ciascuno <strong>di</strong> essi una<br />

cartella corrispondente ossia certi-<br />

ficato sottoscritto dal tesoriere generale,<br />

e registrato dal debito pub-<br />

blico. In conseguenza le antiche<br />

patenti de'luoghì <strong>di</strong> monte, ed al-<br />

tri documenti <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to, non po-<br />

trebbero più in seguito servire <strong>di</strong><br />

titolo, 'e si considererebbero <strong>di</strong> niun<br />

valore. Finalmente si <strong>di</strong>spose che<br />

le cartelle avranno l'iscrizione : cer-<br />

tificato <strong>di</strong> capitale fruttifero a ca-<br />

rico della cassa del debito pubbli-<br />

co ; e potranno sud<strong>di</strong>vidersi in appresso<br />

in più cartelle <strong>di</strong> minor<br />

somma, a beneplacito de'cre<strong>di</strong>tori,<br />

per facilitare le contrattazioni ed<br />

il commercio. Le medesime cartelle<br />

saranno ricevute dalla camera<br />

e dall'erario pontificio, per assicurazione<br />

e garanzia decontratti, ad<br />

imitazione <strong>di</strong> ciò che si praticava<br />

colle antiche patenti de' luoghi <strong>di</strong><br />

monte. Il frutto <strong>di</strong> tutti i suddetti<br />

capitali commutali colle cartelle^<br />

venne fissato uniformemente al cinque<br />

per cento ed anno, cominciando<br />

a decorrere dal 1 gennaio 1 8 1 7,<br />

il quale verrà esaltamente pagato<br />

ogni trimestre posticipatamente.<br />

1<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!