30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LUC<br />

ve desiarsi per avventarsi cernirò<br />

Napoleone che lo voleva tutto per<br />

sé, e ne crollò il grande e<strong>di</strong>lìzio.<br />

Mentre pericolava in Lombar<strong>di</strong>a<br />

la sorte del reguo italico, si atfae-<br />

ciarono davanti alle spiagge <strong>di</strong><br />

Viareggio a* 9 <strong>di</strong>cembre 181 3 le<br />

navi inglesi, per eseguirvi lo sbar-<br />

co <strong>di</strong> una fazione <strong>di</strong> armati, quali<br />

liberatori dell'in<strong>di</strong>pendenza italiana.<br />

La popolazione non curò le loro<br />

parole, ed essi tornarono alle navi.<br />

Dopo poche settimane, il re Gioacchino<br />

Murat, <strong>di</strong> recente alleato col-<br />

l'Austria, inviò una <strong>di</strong>visione na-<br />

poletana per cacciarne Elisa sua<br />

cognata, la quale dovè abbandonare<br />

anche la sua Lucca prima del 14<br />

marzo 1 8 1 4- In questo giorno vi<br />

entrarono i napoletani, che a' 5<br />

maggio furono rimpiazzati dai te-<br />

deschi , che tennero Lucca da pa-<br />

droni, finche Maria Luisa <strong>di</strong> Borbone<br />

già regina d'Etruria, non <strong>di</strong>-<br />

chiarò <strong>di</strong> accettare per sé e per<br />

l' infante don Carlo Lodovico suo<br />

figlio, Lucca con l'antico suo ter-<br />

ritorio sotto il titolo <strong>di</strong> ducato.<br />

Quin<strong>di</strong> in conformità degli arti-<br />

coli segreti deliberati col trattato<br />

<strong>di</strong> Vienna del 9 giugno 181 5,<br />

si stabilì <strong>di</strong> tener fermo <strong>di</strong> subentrare<br />

nell'avito ducato <strong>di</strong> Parma<br />

(Ve<strong>di</strong>), quando fosse vacato<br />

per morte o per altra destinazione<br />

dell'ex imperatrice <strong>di</strong> Francia,<br />

Maria Luisa d' Austria. Verificato<br />

che sarà un tal caso, il ducato<br />

<strong>di</strong> Lucca, salvo alcuni <strong>di</strong>stretti <strong>di</strong>-<br />

staccati, a tenore dello stesso trat-<br />

tato dev'essere incorporato al gran-<br />

ducato <strong>di</strong> Toscana, e i delti <strong>di</strong>-<br />

stretti si aggiungeranno al ducato<br />

<strong>di</strong> Modena. Maria Luisa <strong>di</strong> Borbone<br />

con l'infante suo figlio ed e-<br />

rede, entrò in Lucca il giorno 7<br />

<strong>di</strong>cembre 1817. Le prime cure <strong>di</strong><br />

LUC 5 9<br />

quella saggia e pia sovrana furono<br />

<strong>di</strong>rette alla ripristinazione de' con-<br />

venti, monasteri e compagnie sop-<br />

presse; fu pagato ai corpi morali<br />

l' usufrutto de' beni ecclesiastici in-<br />

venduti, il cui valore ascendeva al<br />

valore <strong>di</strong> circa un<strong>di</strong>ci milioni <strong>di</strong><br />

lire lucchesi, abolendosi la legge<br />

sulle mani morte. Si fecero quelle<br />

altre opere , <strong>di</strong> cui superiormente<br />

facemmo menzione, dappoiché sot-<br />

to il governo <strong>di</strong> Maria Luisa se<br />

ne fecero molte a pubblica utilità,<br />

proseguendosi la <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>osissima<br />

fabbrica degli acquedotti sopra un<br />

piano più gran<strong>di</strong>oso. Nel 1820 eb-<br />

be in comincia mento l' orto bota-<br />

nico; fu terminato il regio tea-<br />

tro del Giglio ; fu rimodernata,<br />

nobilitala, ingran<strong>di</strong>ta e resa più<br />

bella e più ornata la reggia <strong>di</strong><br />

Lucca ; fu comprato un palazzo<br />

pel liceo, e dalla sovrana dotato<br />

e corredato <strong>di</strong> macchine , e fu e-<br />

retto un osservatorio astronomico a<br />

Ma<strong>di</strong>a.<br />

il duca ed infante don Carlo<br />

Lodovico <strong>di</strong> Borbone, succeduto nel<br />

1824 nel trono <strong>di</strong> Lucca, ha procurato<br />

quieto vivere al paese, e<br />

migliorato d'ogni maniera il mate-<br />

riale della città. Uno de' provve<strong>di</strong>-<br />

menti <strong>di</strong>retti a quest'ultimo scopo,<br />

fu il moto-proprio del 19 aprile<br />

1828, col quale venne or<strong>di</strong>nato,<br />

che tutti gli e<strong>di</strong>fizi pubblici e pri-<br />

vati della città <strong>di</strong> Lucca dentro<br />

l'anno i83o fossero intonacati, e da-<br />

to ad essi <strong>di</strong> tinta o <strong>di</strong> bianco, e che<br />

questa ultima operazione ogni de-<br />

cennio si rinnovasse, oltre altre ec-<br />

cellenti <strong>di</strong>sposi/ioni sulla polizia del-<br />

la città, e circa al murare all'esterno.<br />

Inoltre fu creata un'appo-<br />

sita commissione, nominata degli<br />

e<strong>di</strong>li, affinché vigilasse sulle fabbri-<br />

che pubbliche e privale; allo zelo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!